News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

GIU 18

Garanzia Giovani: incentivo NEET prorogato per il 2019

Con il Decreto direttoriale n. 581 del 28 dicembre 2018, l’Anpal ha, semplicemente, prorogato a tutto il 2019, il beneficio relativo alle assunzioni di personale aderente al programma “Garanzia Giovani”: nulla è, sostanzialmente, cambiato, rispetto allo scorso anno se non la data ultima (28 febbraio 2021) entro cui  dovranno, pena la decadenza, essere usufruiti i […]


GIU 18

Contratti a termine: quando l’impresa ha diritto al rimborso del contributo addizionale?

Le imprese attendono ancora le istruzioni ministeriali per l’applicazione del contributo addizionale dovuto in occasione di ciascun rinnovo del contratto a tempo determinato, anche in somministrazione, introdotto dalla legge Fornero nella misura pari all’1,4%. la normativa, istitutiva del contributo addizionale, ne prevede la restituzione integrale nell’ipotesi in cui il datore di lavoro decida di trasformare […]


GIU 18

INPS: trasferta/distacco UE – nuovo canale telematico per la richiesta del modello A1

L’INPS ha emanato la circolare n. 86 dell’11 giugno 2019, con la quale informa che, al fine di agevolare i datori di lavoro nella presentazione delle richieste di rilascio del documento portatile A1, l’Istituto ha realizzato una nuova procedura finalizzata ad informatizzare l’iter procedurale previsto per l’emissione di tale certificazione. In particolare, l’INPS, con la circolare […]


GIU 18

Ccnl Metalmeccanica Confapi: criteri di applicazione da parte delle aziende Confimi

Unionmeccanica-Confapi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, hanno siglato il protocollo d’intesa del 29 maggio 2019, recante i criteri per l’applicazione del Ccnl Metalmeccanica Confapi da parte delle aziende che applicano il Ccnl Metalmeccanica Confimi. L’intesa ha efficacia a partire dal 1° giugno 2019.


GIU 18

Distacco transnazionale fittizio: modalità di erogazione delle sanzioni

L’INL, con nota n. 5398 del 10 giugno 2019, ha offerto chiarimenti relativamente alla modalità di applicazione delle sanzioni qualora risulti non autentico il distacco transnazionale di lavoratori, ex articolo 3, comma 5, D.Lgs. 136/2006, effettuato da un’impresa avente sede in altro Stato UE in favore di una propria unità produttiva ubicata in Italia, poiché […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.