Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il Ministero del lavoro, con nota n. 4097 del 3 maggio 2019, ha offerto chiarimenti sulle modalità di calcolo dei lavoratori svantaggiati nell’impresa sociale, chiarendo che possono essere integralmente utilizzati i medesimi criteri di computo già utilizzati con riferimento alle cooperative sociali, anche al fine di garantire, per ragioni sistematiche, un’applicazione uniforme degli stessi a […]
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1655 del 29 aprile 2019, con il quale, facendo seguito alla circolare n. 25/2019 (avente ad oggetto “Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2019”), comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione in oggetto per l’anno 2019 e per eventuali periodi […]
Sono numerose e significative le disposizioni di carattere fiscale contenute nel Dl n. 34/2019, recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”, approdato in Gazzetta Ufficiale: le novità interessano, tra l’altro, mini Ires, patent box, regime degli impatriati, rientro in Italia di ricercatori e docenti, sisma bonus, […]
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24 aprile 2019, il Decreto 27 febbraio 2019 con il contributo per le spese relative all’attività di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo e dalle società di mutuo soccorso, per il biennio 2019-2020. Il contributo dovuto dalle societa’ cooperative […]
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 9/E del 10 aprile 2019, fornisce alcuni chiarimenti in merito in relazione alle modalità di applicazione del regime forfetario alla luce delle modifiche apportate con la legge di bilancio 2019 e si chiariscono alcuni dubbi interpretativi emersi in ordine all’applicazione dello stesso.
Iscriviti alla nostra newsletter