News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

SET 17

Lavoro a termine e somministrazione: criteri di calcolo dei massimali

Non possono essere presenti, presso lo stesso datore di lavoro, lavoratori assunti con contratto a termine in misura percentuale superiore al 20% del numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato in forza. Il massimale dei contratti a tempo determinato ordinari va sommato, poi, con il numero dei contratti di somministrazione a tempo determinato stipulati dall’azienda. […]


SET 17

Riduzione dei premi INAIL: le novità del modello OT24 per il 2019

L’INAIL ha pubblicato il mod. OT24 per l’anno 2019. Con il modello le aziende possono chiedere la riduzione del tasso di tariffa INAIL in caso di adozione di misure di prevenzione e di igiene sul lavoro migliorative rispetto a quelle minime previste dal TU della sicurezza sul lavoro. Le domande devono essere inoltrate  entro il […]


SET 7

INPS: Prestazioni occasionali per le società sportive – istruzioni operative

L’INPS ha emanato il messaggio n. 3193 del 24 agosto 2018, con il quale informa che a partire dal 6 settembre 2018 le società di calcio professionistiche potranno gestire i rapporti di lavoro occasionale degli addetti alla sorveglianza negli stadi di calcio (steward) attraverso la piattaforma informatica predisposta dall’INPS “Prestazioni Occasionali”. Per quanto riguarda le prestazioni […]


SET 7

Licenziamento attenzione a come cambiano i nuovi indennizzi, d.lgs. 23/2015, legge 96/2018

Il decreto legislativo 23/2015, oggetto delle modifiche, è applicabile esclusivamente ai lavoratori in tutela crescente e cioè a quei lavoratori che: – sono stati assunti dal 7 marzo 2015 – hanno subìto una trasformazione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro dal 7 marzo 2015 – sono stati qualificati, da un rapporto di apprendistato, dal […]


SET 7

Modifiche al limite dei rapporti in Somministrazione, Decreto Legge 87/2018 (c.d. Decreto Dignità), legge di conversione (Legge 96/2018), modifica al d.lgs. 81/2015

Rispetto alla versione prevista dal Decreto Legge 87/2018 (c.d. Decreto Dignità), la legge di conversione (Legge 96/2018) ha modificato alcune disposizioni riguardanti la somministrazione di lavoro, utilizzata dalle aziende per sopperire agli aumenti estemporanei della produzione lavorativa. Queste le modifiche che la legge dignità ha apportato alla somministrazione di lavoro. Limite massimo Somministrati Il legislatore […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.