Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 9 agosto 2017 il Decreto interministeriale (Lavoro – Economia) del 5 luglio 2017, con il quale è stata fissata all’11,50% la riduzione contributiva su quanto dovuto per il 2017 dalle imprese edili all’INPS ed all’INAIL.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha emanato la nota n. 5617 del 21 giugno 2017, con la quale chairisce ai propri ispettori che in caso di intermediazione illecita di lavoratori/trici domestiche, si applicherà la sanzione amministrativa unicamente nei confronti del somministratore (ai sensi del comma 1 dell’art. 18 D.L.vo n. 276/03), e non anche nei riguardi dell’utilizzatore/famiglia […]
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 9 giugno 2017, n. 14457, ha stabilito che il patto di stabilità con cui il lavoratore si impegna a non dimettersi prima di un determinato termine, salvo il pagamento di una penale, può essere remunerato con un trattamento retributivo maggiore. Non è necessario un compenso specifico, a […]
Con l’articolo 4 D.L. 50/2017, il Legislatore ha introdotto, di fatto, un nuovo concetto di locazione breve da parte delle persone fisiche che detengono gli immobili nella sfera personale. La versione definitiva del comma 1 dell’articolo 4 prevede che “si intendono per locazioni brevi i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, ivi inclusi quelli che prevedono […]
In data 27 giugno 2017 Federchimica, Farmindustria, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Fpl hanno siglato un’ipotesi di accordo per gli addetti all’industria chimica-farmaceutica per adeguare i minimi, con decorrenza 1° gennaio 2018, agli scostamenti tra inflazione prevista e inflazione reale. Inoltre, dal 1° gennaio 2018 al 30 giugno 2018 sarà inserito in busta paga un Edr di importo […]
Iscriviti alla nostra newsletter