Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Rispetto alla versione prevista dal Decreto Legge 87/2018 (c.d. Decreto Dignità), la legge di conversione (Legge 96/2018) ha modificato alcune disposizioni riguardanti la somministrazione di lavoro, utilizzata dalle aziende per sopperire agli aumenti estemporanei della produzione lavorativa. Queste le modifiche che la legge dignità ha apportato alla somministrazione di lavoro. Limite massimo Somministrati Il legislatore […]
L’ANPAL, con la circolare n.4 del 29 agosto 2018, fornisce i chiarimenti in merito al requisito della “residenza” e alla possibilità per i cittadini dell’Unione europea di rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità (DID), ai sensi dell’articolo 19 del decreto istitutivo dell’Agenzia – D.lgs. n. 150/2015 – e di accedere ai servizi e alle misure […]
Si ricorda che in base al messaggio n. 3143 del 9 agosto 2018 dell’Inps, dal 4 settembre 2018 è prevista l’attivazione delle deleghe per l’accesso alle procedure agricole esclusivamente tramite il nuovo sistema deleghe (cfr. i messaggi n. 4921 del 7/12/2017, n. 1618 del 13/04/2018 e n. 2624 del 28/062018).
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018, il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101, con le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo […]
In data 31 luglio 2018 l’ANICA, l’APT ed i sindacati SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, la UIL COM-UIL, presso la sede di ANICA, è stato siglato il Protocollo “Accordo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell’audiovisivo”. Leggi l’accordo
Iscriviti alla nostra newsletter