Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il Decreto Fiscale n. 84/2025 ha modificato l’art. 54 del TUIR, stabilendo che gli interessi e altri proventi finanziaripercepiti nell’ambito di arti e professioni non rientrano più nel reddito di lavoro autonomo, ma sono considerati redditi di capitale. 🔹 Cosa cambia: Questi proventi non concorrono alla base imponibile IRPEF, ma sono tassati solo con la ritenuta del 26% alla fonte. 🔹 Da quando vale: […]
Giusta causa per indebito uso di internet: la condotta dev’essere sistematica e temporalmente rilevante La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 4 aprile 2025, n. 8943, ha stabilito che in un caso di licenziamento per giusta causa di un dipendente per uso indebito della rete internet.
CIFA Italia, insieme a Confsal Federlavoratori e Confsal, ha firmato il 6 maggio 2025 il nuovo accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori commercio, terziario, distribuzione, servizi, pubblici esercizi e turismo. Il contratto sarà in vigore dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2028 e introduce numerose novità […]
Il 5 giugno 2024 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti dei pubblici esercizi, della ristorazione e del turismo. Tale intesa è stata raggiunta da Fipe, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi (con il supporto di Confcommercio), insieme alle […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con nota n. 616/2025 del 3 aprile 2025, ha ribadito l’illegittimità della liquidazione mensile del TFR maturato in assenza di una specifica richiesta da parte del lavoratore, confermando che tale pratica configura maggiore retribuzione e comporta obblighi contributivi e fiscali ordinari. Riferimenti normativi principali: Art. 2120 c.c. Il TFR è […]
Iscriviti alla nostra newsletter