Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
In effetti il disegno di legge Lavoro, nel corso del suo esame in Commissione (conclusosi il 19 settembre 2024), è stato oggetto di recenti emendamenti che hanno interessato diversi articoli tra cui l’articolo 9 “Norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro”. L’art. 9 interviene per porre rimedio all’utilizzo dell’assenza prolungata ed ingiustificata del lavoratore […]
L’INPS, con la circolare n. 57 del 2024, fornisce chiarimenti sull’articolo 1, comma 179, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024) che ha previsto l’elevazione dell’indennità spettante al lavoratore dipendente che fruisce del congedo parentale, al 60% della retribuzione (80% per il solo anno 2024, e dal 2025 nuovamente al 60%) […]
Il contratto di apprendistato professionalizzante è destinato all’assunzione e formazione di giovani che non abbiano ancora compiuto 30 anni. È fatto obbligo al datore di lavoro di realizzare un processo formativo, definito nel piano formativo all’atto dell’assunzione, che consenta al lavoratore di conseguire la qualifica professionale al termine del contratto di apprendistato. Alla retribuzione erogata durante il contratto […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 10 giugno 2024, n. 16073, ha affermato che il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, disciplinato dalla L. 92/2012 e dal D.Lgs. 23/2015, non ha una stabilità garantita a causa della mancanza di presupposti certi per la risoluzione e di una tutela adeguata. Di conseguenza, per i diritti […]
Sanilog, con circolare n. 3 del 18 settembre 2024, ha informato che, dal 1° ottobre al 9 dicembre 2024, è possibile rinnovare la copertura di assistenza sanitaria integrativa per l’anno 2025 al nucleo familiare già iscritto nel 2024 ovvero procedere a una prima iscrizione del nucleo familiare per l’anno 2025 (decorrenza della copertura dal 1° gennaio […]
Iscriviti alla nostra newsletter