News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 6

Intelligenza artificiale e lavoratori impatriati: la Legge n. 132/2025 amplia i benefici fiscali

La Legge 3 ottobre 2025, n. 132, dedicata alla regolamentazione dell’intelligenza artificiale in Italia, introduce una significativa estensione del regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati, modificando l’articolo 5 del D.Lgs. 27 dicembre 2023, n. 209. La norma, in vigore dal 10 ottobre 2025, prevede che possano accedere ai benefici anche coloro che “hanno svolto […]


OTT 6

Retribuzioni e contratti: la Legge n. 144/2025 introduce la delega per l’equità salariale e la trasparenza

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre 2025, la Legge 26 settembre 2025, n. 144 conferisce al Governo una duplice delega: intervenire sulla retribuzione dei lavoratori e sulla contrattazione collettiva e potenziare i meccanismi di controllo e trasparenza salariale. L’obiettivo è garantire salari equi e proporzionati, in linea con l’articolo 36 della Costituzione, […]


OTT 6

Flussi di lavoratori extra UE: pubblicato il D.L. 3 ottobre 2025, n. 146

Il decreto  D.L. 3 ottobre 2025, n. 146, in vigore dal 3 ottobre 2025, riforma la gestione dei flussi migratori di lavoratori extracomunitari, introducendo nuove regole su nulla osta, permessi, ricongiungimenti e ingressi fuori quota. Nulla osta: la decorrenza parte dal momento dell’imputazione alla quota di ingresso. Precompilazione: diventa strutturale la procedura online delle domande, […]


OTT 6

Previdenza complementare: niente riscatto per chi perde l’abilitazione ma matura la pensione di vecchiaia

La COVIP, con una risposta a quesito di settembre 2025, ha chiarito che i lavoratori che, al compimento del 60° anno di età, perdono il titolo abilitante per lo svolgimento dell’attività professionale e cessano il rapporto di lavoro non possono esercitare il riscatto della posizione individuale nel fondo pensione negoziale, ai sensi dell’art. 14, comma […]


OTT 6

La “Parità retributiva”: non è automatica per chi svolge le stesse mansioni

Con la sentenza n. 17008 del 25 giugno 2025, la Corte di Cassazione – Sezione Lavoro ha precisato che nel diritto italiano non esiste un principio generale di parità retributiva tra lavoratori che svolgono le stesse mansioni, quando si tratta di rapporti di lavoro di natura privatistica. Secondo la Suprema Corte, l’art. 36 della Costituzione […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.