News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

SET 30

Il trasfertista: chi è e come vengono trattate indennità e fiscalità

Il trasfertista è un lavoratore che, per contratto, è obbligato a prestare la propria attività lavorativa in luoghi variabili e diversi, senza che nel contratto venga indicata una sede fissa. In tali casi, l’attività comporta continui spostamenti e spesso l’erogazione di una specifica indennità o una maggiorazione della retribuzione per compensare il disagio. Queste caratteristiche […]


SET 30

Uso dell’intelligenza artificiale in materia di lavoro: Legge in Gazzetta

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 232 del 25 settembre 2025 la Legge n. 132 del 23 settembre 2025, contenente disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Si riportano gli articoli 11-13 che fanno riferimento all’ambito lavoro. «Art. 11. (Disposizioni sull’uso dell’intelligenza artificiale in materia di lavoro) L’intelligenza artificiale è impiegata per migliorare […]


SET 30

Indennità e benefit fissi rientrano nel calcolo del TFR: sentenza di Cassazione

I benefit erogati in modo regolare e continuativo debbono essere inclusi nella base per il calcolo del TFR, poiché sono considerati di carattere retributivo: lo ha ribadito la Cassazione in riferimento al caso di un dirigente d’industria. La Cassazione, con ordinanza n. 24849 del 9 settembre 2025, ha chiarito che benefit quali auto aziendale, rimborsi […]


SET 30

NASpI: la Cassazione interpreta la locuzione «lavoro effettivo»

La Cassazione civile – Sezione lavoro (sentenza 12 giugno 2025, n. 15660) ha chiarito che «lavoro effettivo» va inteso in senso strettamente giuridico: non coincide solo con l’attività materialmente svolta, ma comprende anche le pause fisiologiche, perché in tali ipotesi resta integro il sinallagma contrattuale e non si interrompono né l’obbligo retributivo né quello contributivo. […]


SET 30

Salario minimo: approvata la Legge delega

Il Senato, nella seduta n. 344 del 23 settembre 2025, ha approvato definitivamente il ddl n. 957, un provvedimento che conferisce deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e contrattazione collettiva, nonché di procedure di controllo e informazione. (Scheda del Ddl 957 – Senato) Lo scopo principale è assicurare che il diritto dei […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.