News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

SET 15

La CGUE tutela i lavoratori caregiver contro la discriminazione

Con la sentenza dell’11 settembre 2025, causa C-38/24, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che il divieto di discriminazione indiretta per disabilità vale anche per i lavoratori che assistono figli disabili. I datori di lavoro devono quindi prevedere accomodamenti ragionevoli, come orari fissi o mansioni compatibili, a meno che non dimostrino concretamente che […]


SET 15

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: le istruzioni INPS sulla contribuzione

Con la Circolare n. 125 dell’11 settembre 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti e regole operative per la gestione contributiva dei contratti di ricerca e degli incarichi post-doc, forme di lavoro a tempo determinato destinate esclusivamente allo svolgimento di progetti scientifici. I contratti di ricerca possono essere stipulati da università, enti pubblici di ricerca e istituzioni […]


SET 15

Trasferte senza prove documentali: la Cassazione conferma la legittimità del recupero contributivo

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza 30 maggio 2025, n. 14584, ha affrontato il tema dell’opposizione a verbale ispettivo in materia di obbligazioni contributive, chiarendo alcuni principi rilevanti per i datori di lavoro. Secondo i giudici, qualora nel corso di un accertamento ispettivo non venga fornito un riscontro documentale delle trasferte e […]


SET 11

Auto aziendali, ricariche elettriche e carte carburante: i nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con le risposte n. 237 e n. 235 del 10 settembre 2025, ha fornito importanti precisazioni in materia di auto aziendali concesse in uso promiscuo e carte prepagate per carburante, con implicazioni rilevanti sia sul piano fiscale che operativo per aziende e dipendenti.  Ricariche per auto elettriche e ibride plug-in Con la risposta n. […]


SET 11

Contributi previdenziali: la sentenza sulle differenze retributive non ferma la prescrizione

La Corte di Cassazione (Sezione Lavoro, ord. 30 maggio 2025, n. 14548) ha precisato che il termine di prescrizione del credito contributivo decorre dal momento in cui la retribuzione è dovuta, anche se non viene corrisposta. Non rileva, quindi, che il lavoratore debba prima ottenere in giudizio il riconoscimento delle differenze retributive: per i contributi […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.