Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Martedì 14 settembre 2021, la Commissione europea ha dato il via libera allo sgravio contributivo (del 100% per un massimo di 6.000 euro all’anno, fino a tre anni) in favore dei datori di lavoro che nel 2021 e 2022 assumono a tempo indeterminato o stabilizzano dipendenti under 36. È stata la sottosegretaria al Lavoro, Tiziana […]
La Fondazione studi dei Consulenti del lavoro, con approfondimento del 23 settembre 2021, ha analizzato le misure contenute nel D.L. 127/2021, che estende l’obbligo di green pass a tutti i luoghi di lavoro, per tutti i soggetti dipendenti/professionisti/autonomi/occasionali/collaboratori.
Obbligo di effettuare il vaccino e obbligo di possedere e di esibire il Green pass sul lavoro, sono i due strumenti adottati dal Governo per arginare la diffusione della pandemia da Covid-19. In considerazione dell’introduzione della certificazione verde COVID-19, mi sembra ora possibile dopo la pubblicazione in Gazzetta del decreto, affrontare come devono essere affrontate […]
L’Inps, con circolare n. 140 del 21 settembre 2021, ha fornito le prime indicazioni operative in merito all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, fruibile entro il 31 dicembre 2021, per i datori di lavoro privati dei settori del turismo e degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo previsto dal […]
Contributi da non indicare in dichiarazione In merito ai seguenti contributi l’Agenzia ha chiarito che l’interpello è inammissibile in quanto manca proprio il dubbio. Infatti le norme istitutive dei contributi risultano chiare e dispongono espressamente che: per quanto concerne il contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del decreto legge n. 34 del 2020, il comma […]
Iscriviti alla nostra newsletter