Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con l’ordinanza n. 8031 2021 la corte di Cassazione ribadisce che eventuali indennità percepite dal lavoratore sono soggette a tassazione esclusivamente se connesse al rapporto di lavoro cioè se finalizzate a reintegrare un danno concretatosi nella mancata percezione di redditi (c.d. “lucro cessante“) Non sono invece assoggettabili a tassazione le somme volte a riparare un pregiudizio di natura diversa (c.d. “danno emergente“). Una delle condizioni è che l’erogazione sia indipendente […]
Regione Lombardia, con decreto del 24 marzo 2021 n. 4033, ha approvato l’Avviso pubblico per finanziare gli incentivi occupazionali riservati ai datori di lavoro che assumono i destinatari di Dote Unica Lavoro. Il provvedimento attua la delibera della Giunta regionale n.4398 del 10 marzo 2021. Beneficiano del contributo a fondo perduto le imprese, di tutti i settori e […]
L’Agenzia delle entrate, in data 25 marzo 2021, ha pubblicato alcune Faq relative alla CU 2021, in scadenza il 31 marzo 2021 (come prorogato dal D.L. Sostegni). In particolare, l’Agenzia ha offerto chiarimenti sulla compilazione dei campi 478, 479 e 480 della Certificazione, relative alla clausola di salvaguardia che il sostituto d’imposta può attivare ai fini del riconoscimento […]
L’Inps, con messaggio n. 1297 del 26 marzo 2021, in attesa della pubblicazione delle apposite circolari, che illustreranno la disciplina di dettaglio, e delle relative istruzioni operative, ha offerto le prime indicazioni sulla gestione delle domande di cassa integrazione (ordinaria e in deroga), assegno ordinario e Cisoa in relazione alle disposizioni introdotte dal D.L. 41/2021. L’articolo […]
OFFERTA-CONCILIATIVA-FACOLTATIVA-def Articolo 18: la tutela reale piena Il primo, generalmente denominato tutela reale piena, si applica: nei casi di nullità del licenziamento in quanto discriminatorio o intimato in concomitanza col matrimonio o in violazione dei divieti di licenziamento posti a tutela e sostegno della maternità e della paternità; nei casi in cui il licenziamento è riconducibile […]
Iscriviti alla nostra newsletter