Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
BONUS GIOVANI Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il decreto n. 66/2025, ha stabilito i requisiti, i criteri e i limiti per l’utilizzo del bonus giovani, introdotto dal decreto Coesione. L’esonero contributivo introdotto dall’art. 22 del D.L. 7 maggio 2024, n. 60 (decreto Coesione) in favore di chi assume giovani di età inferiore a 35 […]
L’Inps, con notizia dell’8 maggio 2025, ha reso noto di aver pubblicato la guida “Diritti e tutele in caso di malattie oncologiche”, che riepiloga i principali strumenti di tutela, assistenziale, sociale ed economica, che l’Istituto offre a beneficio dei malati oncologici.
In merito all’individuazione delle fattispecie “oggettive” nelle quali il contratto intermittente è lecitamente applicabile, l’abrogazione del Regio Decreto n. 2657/1923, avvenuta con la Legge n. 56/2025, apre un vuoto normativo, che potrebbe suscitare incertezze per imprese e Consulenti del Lavoro. Nonostante l’abrogazione, sia giuridicamente sostenibile, continuare a utilizzare la tabella allegata al R.D., come riferimento […]
Entro il 1° giugno di ciascun anno le aziende DEVONO mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 maggio dell’anno successivo. I Metalmeccanici hanno tempo fino al 31 maggio 2025 per spendere il bonus di 200 euro erogato come flexible benefit nel giugno 2024, e fino al maggio 2026 per […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 3 marzo 2025, n. 5611, ha ritenuto illegittimo il licenziamento disciplinare per assenza ingiustificata adottato nei confronti del lavoratore, che, dunque, dev’essere reintegrato e risarcito con dodici mensilità, dovendosi ritenere che il fatto, così come contestato, non sussista laddove l’incolpato si è reso responsabile al più della violazione di […]
Iscriviti alla nostra newsletter