News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

AGO 13

La “Sindrome da burnout” e il “danno biologico” – “Lucro cessante” e “Danno emergente” trattamento fiscale e contributivo

SINDROME DA BURNOUT E IL  DANNO BIOLOGICO La sindrome da burnout è una condizione di stress cronico legata soprattutto all’ambito lavorativo, che può avere effetti seri sul benessere psicologico e fisico di chi ne soffre. Spesso si sviluppa gradualmente, passando inosservata fino a quando i sintomi diventano debilitanti. Riconoscerla in tempo è fondamentale per intervenire […]


AGO 11

Accordo Italia-Russia contro le doppie imposizioni: effetti della sospensione parziale da parte della Russia

Negli ultimi mesi l’accordo per evitare le doppie imposizioni tra Italia e Federazione Russa, disciplinato dalla Convenzione del 9 aprile 1996 ratificata con legge 9 ottobre 1997, n. 370 e modificata dal Protocollo del 13 giugno 2009 ratificato con legge 13 maggio 2011, n. 80, ha subito un cambiamento rilevante a seguito del decreto del […]


AGO 11

Congedi familiari: tipologie, beneficiari, durata e indennità

I congedi familiari comprendono diverse assenze giustificate, in gran parte indennizzate dal datore di lavoro o dall’INPS, finalizzate a conciliare vita privata e lavoro. Alcune misure sono cumulabili, altre alternative. Di seguito una panoramica delle principali tipologie, aggiornata alle novità 2025. Congedo per lutto o grave infermità Destinatari Tutti i lavoratori dipendenti (pubblici e privati) […]


AGO 11

Malattie oncologiche e gravi patologie: dal 9 agosto nuove regole per congedi e permessi

Dal 9 agosto 2025 entra in vigore la legge n. 106/2025, che introduce nuove tutele per i lavoratori, pubblici e privati, affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche. Tra le principali novità: la possibilità di richiedere fino a 24 mesi di congedo con conservazione del posto di lavoro; 10 ore annue di permessi aggiuntivi a […]


AGO 11

Da Part-time a full time a tempo determinato nel commercio: come gestire il passaggio temporaneo

Part-time che diventa full-time per due mesi: quando è lecito e come va formalizzato Un lavoratore part-time a tempo indeterminato nel settore commercio può trovarsi nella situazione di dover sostituire un collega assente. In questi casi, il datore di lavoro può chiedere di aumentare temporaneamente l’orario fino al tempo pieno, ma la richiesta deve rispettare […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.