Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La legge 60 del 24 aprile 2025, di conversione del D.L. 19/2025 (c.d. Decreto Bollette), introduce una rilevante modifica fiscale delle auto aziendali ad uso promiscuo, soggette a una recente e difficoltosa, riforma. Pochi mesi fa, la Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 48, L. 207/2024), aveva infatti modificato l’articolo 51, comma 4, lettera a), […]
I sostituti d’imposta che non hanno inviato la CU 2025 entro il 17 marzo 2025 hanno tempo sino al 16 maggio per sistemare le irregolarità tramite versamento di una sanzione ridotta a un terzo con un massimo di 20.000 euro. Inoltre, dal 2024, è permessa la piena applicabilità del ravvedimento operoso anche alle violazioni relative […]
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2025 la L. 60 del 24 aprile 2025, di conversione del D.L. 19/2025 (c.d. Decreto Bollette), che, all’articolo 6, contiene la versione definitiva delle norme relative al calcolo del valore del fringe benefitdell’auto concessa in uso promiscuo al dipendente: ai veicoli assegnati entro il 30 giugno […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota 3984/2025, ha aggiornato il modello di comunicazione per la procedura delle dimissioni per fatti concludenti. Tale aggiornamento tiene conto delle indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la Circolare n. 6 del 27 marzo 2025 e a seguito alle note INL prot. n. 9740 […]
Il Ministero del lavoro, con circolare n. 9 del 18 aprile 2025, ha offerto indicazioni utili per una ricognizione, quanto più possibile puntuale, delle modalità attraverso le quali è resa l’attività lavorativa dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali, tenendo conto della necessità di garantire, in ogni caso, ai lavoratori, un adeguato contenuto di tutela, a prescindere dalla […]
Iscriviti alla nostra newsletter