Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
il Ministero del lavoro in concreto con il Governo sta approntando un Decreto che renderà disponibile fin da subito le 4 settimane che avrebbero potuto essere godute solo dal 1 settembre. allegata la comunicazione del Ministero Senza titolo 4
Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm, con accordo 8 giugno 2020, in adempimento a quanto stabilito nel Ccnl 26 novembre 2016, hanno concordato i nuovi importi dei minimi tabellari per il settore metalmeccanica industria, validi dal 1° giugno 2020. MINIMI TABELLARI – LIVELLI RETRIBUTIVI MENSILI Categorie Livelli retributivi mensili in vigore dal 1° […]
Al fine di “proteggere” i lavoratori a tempo determinato, in questo periodo di crisi non solo sanitaria ma anche economica da COVID-19, per dare continuità alla prestazione lavorativa e quindi anche al rapporto di lavoro il Governo è intervenuto due volte, con due disposizioni contenute nel decreto “cura Italia” (Legge 27/2020) e nel recente decreto […]
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2261 del 1° giugno 2020, con il quale chiarisce la possibilità, da parte dell’Istituto, di procedere all’accoglimento delle domande di indennità NASpI per i licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo comminati nel periodo di vigenza del divieto, imposto dal decreto Cura Italia (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18) […]
Come ogni anno, anche in questo momento particolare le aziende che fissano un periodo di chiusura aziendale per ferie e saranno impossibilitate quindi a effettuare le comunicazioni e i versamenti entro i termini, devono inviare una richiesta all’INPS di differimento per ferie collettive entro il 31 maggio. L’organizzazione delle ferie per molte aziende rimaste magari […]
Iscriviti alla nostra newsletter