Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La gestione dei dati del personale ti fa perdere tempo ? GEPS e Metriks.ai hanno collaborato per offrirti una soluzione su misura per le tue esigenze. SMART HR: La nuova piattaforma che integra tutti i dati relativi al mondo HR in un unico spazio e genera automaticamente insight di valore per il tuo controllo e […]
Il 30 luglio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risposta n. 195, in merito alla possibilità di applicare il regime di esclusione dal reddito previsto per le prestazioni di welfare aziendale, nel caso in cui queste derivino dalla conversione di indennità retributive obsolete. Secondo l’Agenzia, tale operazione non consente di applicare l’agevolazione prevista dall’articolo 51, commi 2 e 3 […]
Firmato il 10 luglio 2025 l’accordo di aggiornamento del CCNL energia e petrolio da Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil con Confindustria Energia, in seguito allo scioglimento della riserva del 29 maggio 2025 sull’ipotesi di accordo del 16 aprile 2025, con decorrenza dal 1° luglio 2025 e validità fino al 31 dicembre 2027; l’accordo riguarda i lavoratori del settore energia e petrolifero, includendo ora anche attività su biocarburanti, low carbon, CO₂, rinnovabili e blue power; ridefiniti i minimi […]
Con l’Ordinanza n. 19467/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito che gli accordi aziendali (contratti di prossimità) non possono ridurre il minimale contributivo previsto per legge. Il principio La contribuzione previdenziale deve essere calcolata su una retribuzione non inferiore a quella prevista dall’art. 1 del D.L. 9 ottobre 1989, n. 338, convertito nella Legge 7 dicembre 1989, n. 389. Anche se […]
Le spese di rappresentanza sono costi sostenuti da un’impresa anche individuale con finalità promozionali o di pubbliche relazioni, il cui scopo è accrescere l’immagine, il prestigio e i rapporti commerciali dell’azienda. Sono disciplinate principalmente dall’art. 108, comma 2, del TUIR e dal D.M. 19 novembre 2008, che ne definisce requisiti e limiti di deducibilità fiscale. […]
Iscriviti alla nostra newsletter