Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’INL, con lettera circolare n. 8716 del 9 ottobre 2019, ha offerto chiarimenti sulle modalità di invio telematico della comunicazione per lavoro intermittente tramite il modello UNI_Intermittenti. In particolare, l’Ispettorato, nel ribadire che il Manuale utenti prevede la possibilità di effettuare l’invio tramite mail del modulo utilizzando la funzionalità “Allega a e-mail” di Adobe Reader”, […]
In questo difficile momento, affidare il calcolo della pensione a enti e patronati, che in maniera automatica decidono come sarà il proprio futuro economico NON è consigliabile. Lo Studio, attraverso professionisti e personale qualificato, analizza la situazione di ogni singola persona verificando quale sia la soluzione migliore per il suo futuro. Non bisogna ridursi a […]
Con ordinanza n. 24492 del 1° ottobre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che l’assenza del lavoratore dal proprio domicilio in occasione della visita di controllo dello stato di malattia, è giustificata non soltanto da ipotesi di “forza maggiore” ma anche da altre situazioni in cui il comune sentire ritiene che ci siano casistiche […]
Vi ricordiamo che il 15 dicembre 2019 (entro le ore 12:00) scade il termine, che era fissato per il 15 ottobre, per la presentazione delle proposte progettuali di conciliazione famiglia-lavoro relative al bando “#Conciliamo”. Il bando, istituito dal Dipartimento per le politiche della famiglia, destina 74 milioni di euro per progetti che promuovano un welfare per le […]
Trasformazione contratto in part time: le previsioni del CCNL Commercio La possibilità di richiedere la riduzione dell’orario di lavoro, dipende innanzitutto dal CCNL applicato. Esistono già alcuni contratti collettivi, come quello del Commercio, che prevedono la possibilità di richiedere la trasformazione del contratto da full time a part time, e l’obbligo da parte dei datori […]
Iscriviti alla nostra newsletter