News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 9

DIS-COLL: modifica del requisito contributivo – Naspi cococo

L’Inps, con messaggio n. 3606 del 4 ottobre 2019, ha illustrato la modifica del requisito contributivo di accesso alla DIS-COLL, introdotto dall’articolo 2, D.L. 101/2019, all’articolo 15, comma 2, D.Lgs. 22/2015. In particolare, il novellato articolo 15 prevede che la prestazione è riconosciuta ai soggetti che, in luogo dei precedenti 3 mesi di contribuzione richiesti, […]


OTT 9

Il datore di lavoro può decidere unilateralmente di modificare le mansioni assegnate al dipendente

Con riferimento al tema specifico delle mansioni osserviamo che, sino al 25 giugno 2015, il principio cardine sancito dall’art. 2103 del Codice Civile prevedeva che il lavoratore doveva essere adibito alle mansioni per le quali era stato assunto o a quelle corrispondenti alla categoria superiore acquisita, ovvero a mansioni equivalenti alle ultime effettivamente svolte, senza […]


OTT 9

Ancora oneri per i Consulenti del Lavoro e costi per i datori di lavoro – contributo addizionale contratti a termine 7-2018/9-2019

Ancora una volta il compito ricade sui Consulenti del Lavoro, è semplice l’INPS emana una circolare, decide come fare, e mette scadenze impossibili da rispettare, neanche le software house hanno il tempo di implementare i programmi, e per non creare contenzioso con l’INPS occorre che i Consulenti del Lavoro facciano “a mano” ciò che poteva essere […]


OTT 9

Privacy: in preparazione uno strumento di autovalutazione per le PMI

Il Garante per la protezione dei dati personali, con comunicato stampa del 7 ottobre 2019, ha reso noto di aver dato il via a una nuova fase del progetto Smedata, ideato per supportare le piccole e medie imprese nell’adeguamento ai nuovi adempimenti previsti dal GDPR e offrire chiarimenti ai professionisti che operano nella consulenza giuridica […]


OTT 3

I contratti di secondo livello e le quattro tipologie di contrattazione sindacale disponibili in azienda per risolvere le problematiche e il Contratto di Prossimità

Contratto collettivo aziendale ordinario Il contratto aziendale ordinario può intervenire sul rapporto di lavoro per: 1. disporre una materia non regolamentata dalla legge e dalla contrattazione collettiva nazionale; Nel primo caso, la contrattazione collettiva aziendale interviene in una materia non regolamentata, per definirne i dettami e le modalità di applicazione. Un esempio, alquanto applicato dalle aziende, è […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.