Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 12060 del 7 maggio 2025, ha affermato un principio chiaro: il superamento del periodo di comporto (cioè il limite massimo di assenze per malattia previsto dal contratto collettivo) non legittima il licenziamento di una lavoratrice in stato di gravidanza. La pronuncia ribadisce l’importanza della normativa speciale a tutela […]
Emergenze climatiche e lavoro: il nuovo Decreto per affrontare il caldo estremo nei luoghi di lavoro Con l’arrivo delle ondate di calore e le temperature oltre i 40 °C in molte aree del Paese, il legislatore è intervenuto per rafforzare la tutela dei lavoratori. È stato pubblicato il Decreto interministeriale del 9 luglio 2025 che dà […]
L’utilizzo delle autovetture aziendali a uso promiscuo (cioè per finalità lavorative e personali) nel 2025 è oggetto di importanti chiarimenti fiscali, dopo mesi di incertezza. La complessità normativa ha generato confusione tra datori di lavoro, consulenti e lavoratori, soprattutto in merito al valore del fringe benefit da tassare in busta paga. Cosa si intende per […]
Lo schema di decreto correttivo ter, approvato il 14 luglio 2025, modifica l’art. 12 del TUIR, includendo nell’elenco dei familiari a carico non solo coniuge e figli, ma anche: figli del coniuge deceduto conviventi; altri conviventi (fratelli, sorelle, nonni, conviventi ai sensi dell’art. 433 c.c.); persone che percepiscono assegni alimentari non giurisdizionali. Questi soggetti vanno ora considerati […]
Con la nota n. 6912 del 18 luglio 2025 (in aggiornamento alla precedente nota n. 6436 del 3 luglio 2025), l’INAIL ha segnalato la correzione di due refusi contenuti nel modello OT23 per l’anno 2026, il documento attraverso cui le aziende possono richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa grazie a interventi migliorativi per […]
Iscriviti alla nostra newsletter