Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Da quest’anno entra in vigore una modifica significativa alla disciplina della “maxi‑deduzione” prevista per le assunzioni a tempo indeterminato. Il decreto-legge 17 giugno 2025 n. 84 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno 2025, art. 3) elimina dal calcolo dell’incremento occupazionale le società collegate, retroagendo però a decorrere dal periodo d’imposta 2023 . Fino a […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 15 aprile 2025, n. 9831, ha ritenuto che il lavoratore assente per malattia ha facoltà di domandare la fruizione delle ferie maturate e non godute, allo scopo di sospendere il decorso del periodo di comporto, non sussistendo una incompatibilità assoluta tra malattia e ferie, senza che a tale facoltà corrisponda comunque […]
Con la risposta a interpello n. 170 del 24 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale degli atti di trasferimento dei beni dal trustee ai beneficiari quando questi ultimi siano a loro volta trust. 📌 Contesto normativo Il D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 ha modificato il D.Lgs. 31 ottobre 1990, n. 346, introducendo […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 8 aprile 2025, n. 9286, ha stabilito che la conciliazione in sede sindacale non può essere validamente conclusa presso la sede aziendale, non potendo quest’ultima essere annoverata tra le sedi protette, mancando del carattere di neutralità indispensabile a garantire, unitamente all’assistenza prestata dal rappresentante sindacale, la libera determinazione della volontà […]
Il 19 giugno 2025, si sono incontrate le parti UNIONMECCANICA-CONFAPI, CONFAPI, FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL per stipulare il Verbale di accordo per i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica ed alla installazione di impianti – Confapi. Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi retributivi, secondo i valori […]
Iscriviti alla nostra newsletter