Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Dal 16 maggio 2025 è attivo un nuovo incentivo per favorire l’assunzione di donne con difficoltà a trovare lavoro. Si tratta del Bonus donne 2025, che permette alle aziende di risparmiare sui contributi previdenziali per ogni nuova assunzione a tempo indeterminato di lavoratrici che si trovano in determinate situazioni. Chi può essere assunto con il […]
Principali novità del rinnovo contrattuale: – validità 1 gennaio 2025 – 31 dicembre 2027. – Osservatorio nazionale; Sono stati condivisi le tematiche da affrontare e data più certezza e valore a questo istituto. – Lavori gravosi e usuranti: Maggiore impegno delle parti a trovare una soluzione verso le istituzioni. – Appalti: Stabilito il principio per […]
In attesa che l’ordinamento italiano recepisca la Direttiva 2024/2831/UE del 24 ottobre 2024 in argomento, con la circolare n. 9/2025 il Ministero del lavoro ha inteso offrire una ricognizione giuridica delle modalità espressive del lavoro dei ciclo-fattorini su piattaforma e delle possibili opzioni di tutela, segnalando alcune soluzioni interpretative meritevoli di riflessione. La circolare ministerialeAd oltre 2 […]
Tabella pensioni 2025: tutte le formule e i requisiti Formula di pensionamento Requisiti e finestre mobili Pensione di vecchiaia ordinaria 67 anni di età, almeno 20 anni di contributi; nessuna finestra mobile. Pensione anticipata ordinaria (Fornero) 42 anni e 10 mesi di contributi per uomini e 41 anni e 10 mesi per donne; tre mesi […]
Il Consiglio dei Ministri del 4 giugno ha approvato lo schema di disegno di legge sulla Concorrenza 2025, introducendo anche una modifica alla disciplina delle Società tra Professionisti (StP). Al centro del provvedimento c’è l’articolo 10, comma 4, lettera b), della legge n. 183/2011, che regola il funzionamento interno di queste società. L’attuale formulazione della norma impone un doppio requisito per […]
Iscriviti alla nostra newsletter