Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Cos’è il patto di non concorrenza È un accordo scritto tra datore di lavoro e dipendente che impedisce a quest’ultimo di lavorare per concorrenti o avviare attività simili, dopo la fine del rapporto di lavoro. Serve a tutelare l’azienda da rischi legati alla concorrenza. Requisiti per essere valido (art. 2125 c.c.) Forma scritta Corrispettivo economico […]
La Cassazione Civile, Sezione Penale, 17 marzo 2025, n. 10460, ha stabilito che, in tema di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, ciascuno dei titolari della posizione di garanzia, ove ve ne siano più d’uno, è destinatario, per intero, dell’obbligo di tutela imposto “ex lege”, sicché l’omessa applicazione di una cautela antinfortunistica è addebitabile […]
L’Agenzia delle entrate, con risposta a interpello n. 142/E del 27 maggio 2025, ha chiarito che, al fine della fruizione del regime impatriati, non assume rilievo la circostanza che il lavoratore abbia sottoscritto con il datore di lavoro per cui lavorerà in Italia al rientro un patto di sospensione del rapporto di lavoro con decorrenza dal […]
È stato pubblicato nell’area Pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro in data 20 maggio 2025 il D.D. 36 del 19 maggio 2025, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente dei servizi della cultura, del turismo, dello sport e del tempo libero, a valere dal mese di marzo 2023.
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 6/E del 29 maggio 2025, ha offerto chiarimenti sulle novità fiscali in materia di detrazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. In particolare, come previsto nel nuovo articolo 16-ter, Tuir, per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro l’ammontare massimo delle spese ammesse in detrazione si riduce progressivamente, […]
Iscriviti alla nostra newsletter