News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 1

Schema dei licenziamenti a tutele crescenti aggiornato agli interventi della Consulta e le sentenze 128/129 dell’agosto 2024

TUTELE IN CASO DI LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO PER I LAVORATORI ASSUNTI DAL 7 MARZO 2015 COMPRESI I TRASFORMATI DA TEMPO DETERMINATO ED I QUALIFICATI DA APPRENDISTATO  (agg. Sentenze 128/129 del 8/2024) datori di lavoro con organico superiore ai 15 dipendenti datori di lavoro con organico meno di 15 dipendenti * per il calcolo delle frazioni di […]


OTT 1

Quando spetta la NASpI, e quando è necessario riconoscere il preavviso e versare il Ticket INPS

La NASpI spetta in caso di: licenziamento per giustificato motivo oggettivo licenziamento per motivi economici licenziamento disciplinare, giustificato motivo soggettivo e per giusta causa licenziamento collettivo licenziamento lavoratore intermittente  licenziamento dell’Apprendista al termine del periodo formativo licenziamento durante o al termine del periodo di prova licenziamento per/con incentivo all’esodo un contratto a tempo determinato che arriva […]


OTT 1

La Cassazione illustra le nozioni di mobbing e straining

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 7 giugno 2024, n. 15957, ha ritenuto configurabile il mobbing lavorativo ove ricorra l’elemento obiettivo, integrato da una pluralità continuata di comportamenti pregiudizievoli per la persona interni al rapporto di lavoro e quello soggettivo dell’intendimento persecutorio nei confronti della vittima, a prescindere dall’illegittimità intrinseca di ciascun comportamento. Invece, è configurabile […]


SET 30

Decreto Correttivo ter del Codice della Crisi il D.Lgs. 13 settembre 2024 n. 136

È stato pubblicato sulla G.U. 227 del 27 settembre 2024 il D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136, contenente disposizioni integrative e correttive al Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 28 settembre 2024. In riferimento ai rapporti di lavoro, si segnala la riforma, operata dall’articolo 32, comma 2, D.Lgs. […]


SET 27

Dal 2025 obbligo di assicurazione per le imprese contro le calamità

Il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), con  nota pubblicata il 23 settembre 2024 sul proprio sito istituzionale, rende noto che è stato presentato lo schema di Decreto Interministeriale, di prossima emanazione, relativo all’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per danni derivanti da eventi catastrofali. Si ricorda, infatti, che ai […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.