Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
In attesa di approvazione e il decreto omnibus, tra le varie modifiche che hanno ottenuto il via libera, è passato (senza correzioni) l’emendamento del Governo sul bonus Natale. L’indennità si collega alla riforma fiscale e in particolare all’articolo 5 della legge delega (legge n. 111/2023), che al comma 1, lettera a), n. 2.4), che prevede l’applicazione […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 14 giugno 2024, n. 16630, ha stabilito che il termine ultimo – di giorni quindici dalla comunicazione dell’impugnativa di licenziamento – per la revoca del licenziamento (ai sensi dell’art. 18, comma 10, della l. n. 300 del 1970, introdotto dalla legge n. 92 del 2012) va individuato nel momento di […]
Il 19 settembre 2024 si è svolto un incontro tecnico tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Agenzia delle Entrate. Di seguito le principali risultanze: Credito derivante dall’acconto dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR: L’Agenzia ha confermato che il visto di conformità non è necessario per crediti superiori a 5.000 euro utilizzati […]
A decorrere dal 1° ottobre 2024 il documento di regolarità fiscale – DURF, insieme ad altri documenti, sarà indispensabile alle imprese per ottenere la patente a crediti e quindi per partecipare alle gare di appalto. Per ottenerlo occorre essere in possesso di alcuni requisiti tra cui, essere in attività da almeno tre anni ed avere […]
Criteri generali Il computo dei dipendenti in forza all’azienda che assume deve essere epurato dai soggetti esclusi per espressa previsione di legge dal calcolo della forza lavoro, come ad esempio: – gli apprendisti; – i lavoratori somministrati; – i lavoratori assunti all’esito di esperienze in prestazioni socialmente utili o di pubblica utilità. mentre per altri occorre riproporzionare la presenza in azienda come ad esempio: […]
Iscriviti alla nostra newsletter