News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

MAG 13

Il lavoratore non può agire in giudizio per costringere gli enti previdenziali all’azione di recupero dei contributi omessi

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 4 marzo 2025, n. 5799, ha ritenuto che, in coerenza con l’autonomia del rapporto contributivo rispetto a quello previdenziale, va escluso che il lavoratore possa agire in giudizio per costringere gli enti previdenziali all’azione di recupero dei contributi omessi. Ammettendo un’azione del genere, si verrebbe a confondere l’indubbio […]


MAG 13

Bonus giovani e bonus donne: le slide del Ministero del lavoro

Il Ministero del lavoro ha pubblicato le slide relative al bonus giovani e le slide relative al bonus donne, in seguito alla pubblicazione dei relativi decreti attuativi in data 9 maggio 2025.


MAG 12

Bonus Giovani e Bonus donne i decreti attuativi n. 66/2025 e 67/2025

BONUS GIOVANI Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il decreto n. 66/2025, ha stabilito i requisiti, i criteri e i limiti per l’utilizzo del bonus giovani, introdotto dal decreto Coesione. L’esonero contributivo  introdotto dall’art. 22 del D.L. 7 maggio 2024, n. 60  (decreto Coesione) in favore di chi assume giovani di età inferiore a 35 […]


MAG 12

Malattie oncologiche: la guida Inps a diritti e tutela

L’Inps, con notizia dell’8 maggio 2025, ha reso noto di aver pubblicato la guida “Diritti e tutele in caso di malattie oncologiche”, che riepiloga i principali strumenti di tutela, assistenziale, sociale ed economica, che l’Istituto offre a beneficio dei malati oncologici.


MAG 9

Il contratto di lavoro intermittente o “a chiamata” e le criticità applicative in attesa di un intervento legislativo.

In merito all’individuazione delle fattispecie “oggettive” nelle quali il contratto intermittente è lecitamente applicabile, l’abrogazione del Regio Decreto n. 2657/1923, avvenuta con la Legge n. 56/2025, apre un vuoto normativo, che potrebbe suscitare incertezze per imprese e Consulenti del Lavoro. Nonostante l’abrogazione, sia giuridicamente sostenibile, continuare a utilizzare la tabella allegata al R.D., come riferimento […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.