Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati è stato introdotto con l’obiettivo di attrarre in Italia lavoratori qualificati residenti all’estero. Negli anni, la disciplina ha subito numerose modifiche, culminando con il decreto legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023, che ha profondamente riformato la materia, restringendo l’ambito soggettivo e oggettivo dell’agevolazione. Le tappe principali […]
Il 3 luglio 2025, l’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) ha pubblicato la Nota n. 6436, un documento di grande importanza per il settore della sicurezza sul lavoro in Italia. Questa nota arriva in un contesto di continua evoluzione normativa e di crescente attenzione alla tutela dei lavoratori, soprattutto in settori […]
La Circolare INAIL 40/2025 fornisce chiarimenti sui profili assicurativi Inail relativi all’attività di consegna di beni per conto altrui svolta dai ciclo‑fattorini attraverso piattaforme digitali, in seguito alla classificazione e tutele definite dal Ministero del Lavoro. Tipologie contrattuali e adempimenti assicurativi 1. Lavoro autonomo Si applica l’art. 47‑septies del D.Lgs. 81/2015. Retribuzione imponibile: retribuzione convenzionale giornaliera minima, moltiplicata per i giorni in cui […]
Il Ministero del Lavoro prevede che in coincidenza con le ferie o la chiusura dei soggetti abilitati e autorizzati all’invio delle comunicazioni obbligatorie, il datore di lavoro possa inviare la comunicazione preventiva all’assunzione, mediante il modello UNIURG al Fax Server del Ministero (848.800.131) fermo restando l’obbligo di invio della comunicazione ordinaria nel primo giorno utile […]
Lo Studio, comunica che anche per il 2025 valgono le indicazioni fornite per gli scorsi anni relativamente a infortuni e denunce nel mese di agosto. In via del tutto eccezionale, e limitatamente al tradizionale periodo feriale del mese di agosto, in caso di infortunio sul lavoro, sarà possibile inoltrare le relative denunce anche via PEC […]
Iscriviti alla nostra newsletter