News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 16

DURC e sanzioni: nessuna regolarità se il debito deriva da omissioni contributive

Con l’Interpello n. 3 del 2025, il Ministero del Lavoro chiarisce che non è possibile rilasciare un DURC regolare quando il debito del datore di lavoro è costituito da sole sanzioni civili per omissioni contributive, anche se i contributi principali risultano poi versati. Le sanzioni, infatti, sono parte integrante dell’obbligazione contributiva e derivano automaticamente dal […]


OTT 16

Impatriati: il nuovo regime vale anche se c’è continuità con il vecchio lavoro in Italia

L’Agenzia delle Entrate torna sul tema dei lavoratori impatriati, e lo fa con due nuove risposte a interpello n. 263 e n. 264 del 13 ottobre 2025, che chiariscono un punto molto atteso: il nuovo regime agevolativo può essere applicato anche quando esiste una continuità con un precedente lavoro svolto in Italia prima del trasferimento […]


OTT 16

Malattia e flusso Uniemens: le nuove regole operative dal 2026

Con il Messaggio INPS n. 3029 del 10 ottobre 2025, l’Istituto introduce importanti novità nella gestione degli eventi di malattia nel flusso Uniemens per i datori di lavoro del settore privato, in vigore a partire dalla competenza di gennaio 2026. L’obiettivo è migliorare la tracciabilità e la coerenza dei dati tra esposizione dell’evento, accrediti figurativi […]


OTT 16

Il lavoratore può rifiutarsi di… alla modifica all’orario di lavoro se compromette l’assistenza al coniuge disabile

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 3 luglio 2025, n. 18063, ha ritenuto che il lavoratore titolare dei permessi ex Legge n. 104/1992 può rifiutare la modifica di un orario di lavoro consolidato da 20 anni (in particolare, modifica dell’orario di lavoro da quello c.d. a ciclo continuo-semicontinuo a un orario di lavoro su doppio turno), se tale […]


OTT 9

Trasfertisti: la Cassazione conferma l’imponibilità delle spese di vitto e alloggio e l’alternatività tra i regimi del TUIR

Con l’ordinanza n. 24148 del 28 agosto 2025, la Corte di Cassazione – Sezione Lavoro ha riaffermato un principio ormai consolidato in materia di fiscalità e contribuzione dei lavoratori trasfertisti, chiarendo che i rimborsi per vitto e alloggio non sono esenti, nemmeno parzialmente, e devono essere assoggettati a contribuzione secondo le regole dell’art. 51, comma […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.