Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
1.Decorrenza Parte normativa: dal 1° novembre 2025 Parte economica: dal 1° gennaio 2026 2.Aspetti economici principali 1.Aumenti salariali Previsti in tre fasi, per l’adeguamento al costo della vita (gli importi specifici saranno dettagliati nelle tabelle retributive applicative del contratto). 2.Una tantum Per i portieri (profili A3/A4): Totale: €1.500 A copertura del periodo 2023–2025 Pagamento in […]
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025 il Decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159, che introduce misure urgenti per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro e ridurre gli infortuni, con incentivi alle imprese virtuose e maggiori controlli. Dal 1° gennaio 2026 l’INAIL potrà rivedere le aliquote assicurative premiando chi […]
Il 28 ottobre 2025 Confimi Industria Meccanica e la FIM-CISL (senza la sigla UILM-UIL) hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Metalmeccanica Piccola e Media Industria, valido per i lavoratori del settore metalmeccanico e dell’installazione di impianti. L’intesa, che sarà sottoposta a consultazione certificata dei lavoratori entro il 20 novembre 2025, aggiorna […]
Il 28 ottobre 2025 FIDALDO e DOMINA, insieme a FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL e FEDERCOLF, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i collaboratori familiari e gli addetti al lavoro domestico, che entrerà in vigore il 1° novembre 2025 con validità fino al 31 dicembre 2028. Il nuovo […]
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 21864 del 29 luglio 2025, ha chiarito che la rinuncia al riposo nelle festività infrasettimanali non può essere imposta unilateralmente dal datore di lavoro. Il diritto al riposo festivo trova fondamento negli artt. 36 e 41 Cost. e nell’art. 2109 c.c., che tutela il recupero […]
Iscriviti alla nostra newsletter