Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il 23 settembre 2025 il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 957, una LEGGI delega che affida al Governo il compito di intervenire su retribuzione dei lavoratori e contrattazione collettiva, oltre che su nuovi meccanismi di controllo e trasparenza. L’atto risulta “approvato definitivamente, non ancora pubblicato” nell’iter ufficiale del Senato; […]
La normativa previdenziale offre strumenti per colmare i periodi privi di contribuzione. Tra questi, i più utilizzati sono il riscatto dei periodi non coperti e la contribuzione volontaria autorizzata dall’INPS. Si tratta di istituti distinti, con logiche, costi e finalità differenti, da valutare sempre in base alla specifica posizione assicurativa del lavoratore. Riscatto dei contributi […]
La sentenza n. 118/2025 della Corte Costituzionale ha eliminato il tetto massimo di sei mensilità dell’indennità risarcitoria previsto per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese. La decisione non riguarda però tutti i lavoratori: l’intervento incide esclusivamente su coloro che rientrano nell’ambito di applicazione del D.Lgs. n. 23/2015, ossia i lavoratori assunti a tempo indeterminato dal […]
Il CCNL Metalmeccanica cooperative, scaduto nel giugno 2024 e prorogato in regime di ultrattività fino a metà giugno 2025, è stato rinnovato con l’accordo firmato il 22 luglio 2025, valido fino al 30 giugno 2028. L’intesa, sottoscritta dalle associazioni datoriali (Legacoop produzione e servizi, Confcooperative lavoro e servizi, Agi produzione e lavoro) e dai sindacati […]
Contratto di soggiorno: procedura digitale con firma digitale Il Ministero dell’Interno ha pubblicato sul Portale Servizi – Sportello Unico Immigrazione la nota “Flussi, così contratto di soggiorno, accordo di integrazione e permesso di soggiorno”, che definisce la nuova modalità digitale per la gestione del contratto di soggiorno, la stipula dell’Accordo di integrazione e la richiesta […]
Iscriviti alla nostra newsletter