Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Imprese e professionisti hanno tempo fino al 18 aprile per presentare la richiesta per ottenere i contributi per la certificazione della parità di genere. La domanda deve essere inviata esclusivamente per via telematica
L’Inps, in data 28 febbraio 2025, ha pubblicato la versione definitiva 4.29 del documento tecnico e dell’allegato tecnico UniEmens.
L’INPS ha aggiornato e aperto la procedura di domanda 2025 di Bonus Maroni, ossia al beneficio in busta paga per il posticipo della pensione: da quest’anno lo possono chiedere non soltanto i dipendenti che maturano i requisiti per la Quota 103 ma anche chi raggiunge i requisiti per la pensione anticipata ordinaria (Legge Fornero). Il percorso è analogo […]
Le modifiche apportate dal D.Lgs. 192/2024 riguardano l’esenzione delle spese di trasporto per le trasferte effettuate entro il territorio comunale. In particolare, la nuova formulazione dell’art. 51, comma 5 quarto periodo, prevede sempre l’imponibilità delle indennità o dei rimborsi spese per le trasferte in ambito comunale con l’eccezione delle spese di trasporto e viaggio comprovate e documentate. […]
Con il Messaggio n. 801 del 05 marzo 2025, l’INPS ha fornito le indicazioni operative per le domande di riconoscimento dei lavori particolarmente faticosi e pesanti ai fini della pensione anticipata. Le richieste devono essere presentate entro il 1° maggio 2025 per i lavoratori che maturano i requisiti pensionistici dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026. Il beneficio è riconosciuto ai lavoratori impegnati in mansioni usuranti, inclusi lavoratori […]
Iscriviti alla nostra newsletter