Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Le modalità di accordo per prestazioni lavorative in smart working in forma semplificata introdotte per l’emergenza Covid restano in vigore fino al 31 agosto 2022. Lo prevede un articolo inserito dalla legge di conversione nel decreto legge DL 24 2022, pubblicata ieri 23 maggio 2022 in Gazzetta ufficiale Vediamo meglio nei paragrafi seguenti di cosa […]
L’ispettorato del lavoro ha rilasciato un nuovo modello di richiesta del colloquio online per la convalida delle dimissioni o risoluzioni consensuali per le lavoratrici madri e lavoratori padri in periodi protetti . Si ricorderà che la modalita a distanza per il colloquio con l’ispettorato del lavoro competente a conalidare le dimmisioni nei periodi protetti era […]
Il Fondo nuove competenze istituito dal Decreto Rilancio n. 34 2020 per sostenere le imprese nei percorsi di riqualificazione del proprio personale collegate alle riorganizzazioni aziendali post pandemia, è stato ulteriormente finanziato dai decreti di febbraio e marzo 2022 (vedi ultimo paragrafo) con un ulteriore miliardo di euro delle risorse del programma React […]
È stato convertito in L. 51 del 20 maggio 2022 il D.L. 21 del 21 marzo 2022 (c.d. Decreto Ucraina-bis), recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”. Tra le misure di interesse si segnala: per l’anno 2022, l’importo del valore di buoni benzina o analoghi titoli ceduti dai datori […]
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 488 dell’11 maggio 2022, evidenzia la necessità che le imprese e le Pubbliche amministrazioni prestino la massima attenzione nell’impostazione e gestione dei sistemi di whistleblowing, garantendo la massima riservatezza dei dipendenti e delle altre persone che presentano segnalazioni di condotte illecite. Queste le […]
Iscriviti alla nostra newsletter