Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Per il riscatto agevolato della laurea in caso di periodi soggetti al regime contributivo l’onere deve essere ricalcolato . Il contribuente può scegliere di utilizzare anche la totalizzazione. Lo afferma l’INPS con una nuova circolare di istruzioni sul calcolo degli oneri di riscatto dei periodi di studio, la n. 54 del 6 aprile 2021. […]
Come annunciato, ieri in sede di Conferenza Stato Regioni è stato siglato il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro”. Il Protocollo è adottato su invito del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, che hanno […]
L’articolo 8 del decreto-legge n. 41/2021 introduce un ulteriore periodo di 13 settimane di trattamenti di integrazione salariale ordinaria richiedibile dai datori di lavoro che hanno dovuto sospendere o ridurre l’attività produttiva per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, nel periodo dal 1° aprile 2021 al 30 giugno 2021. Le suddette 13 settimane si aggiungono […]
L’Inps, con messaggio n. 1421 del 6 aprile 2021, ha offerto chiarimenti sull’ambito di applicazione della misura di esonero contributivo per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022, ex articolo 1, commi 16-19, L. 178/2020, a integrazione di quanto previsto dalla circolare n. 32/2021. Se si intende richiedere il beneficio per un’assunzione a tempo determinato, il […]
È stata pubblicata sulla G.U. n. 82 del 6 aprile 2021 la L. 46 del 1° aprile 2021, recante la delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale. Al fine di favorire la natalità, di sostenere la genitorialità e di promuovere l’occupazione, in […]
Iscriviti alla nostra newsletter