Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’Agenzia delle entrate, con Circolare_n_1_del_20_01_2025, ha offerto indicazioni in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. Il beneficio fiscale, introdotto dal D.Lgs. 216/2023 ed esteso al 2027 dalla Legge di Bilancio 2025, consente di incrementare il costo ammesso in […]
Riduzione, a decorrere 1/01/25, della contribuzione di finanziamento del Fondo di integrazione salariale (FIS) ai sensi del D.I. 21 luglio 2022 e del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali ai sensi del D.I. 21 maggio 2024 e della contribuzione addizionale per le CIGO/CIGS/CIGD ai sensi dell’art. 5, del D. Lgs. n. 148/2015 Con […]
Assunzioni con maxi-deduzione, i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 20 gennaio 2025 Maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 20 gennaio 2025, n. 1/E
Con la presente circolare l’INPS fornisce indicazioni in ordine alle modalità da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione. Circolare numero 108 del 23-12-2024
La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2025) interviene modificando sia la parte fiscale del cedolino prevedendo alcune novità in materia di riduzione del cuneo fiscale e contributivo. ALIQUOTE IRPEF 2025 La Manovra di quest’anno ha confermato a 3 le aliquote e gli scaglioni dell’IRPEF già adottati lo scorso anno: – 23% per i redditi fino a 28.000 euro, – 35% per […]
Iscriviti alla nostra newsletter