Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
In deroga a quanto previsto dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e successive modificazioni e integrazioni, esclusivamente per i datori di lavoro che abbiano interamente fruito del periodo precedentemente concesso fino alla durata massima di quattordici settimane, […]
A) Mensilizzati op/imp:le festività civili, nazionali e religiose, non comportano la riduzione della misura settimanale delle integrazioni salariali mai per nessuna festività. (Carico INPS [Circ. 50943/1973 lett. B punto 6]) B) A ore imp./op: – 25/4, 1/5 e 2/6: devono essere sempre retribuite dal datore di lavoro. (L. 90/54 artt. 1 e 2) – Primo giorno […]
il Ministero del lavoro in concreto con il Governo sta approntando un Decreto che renderà disponibile fin da subito le 4 settimane che avrebbero potuto essere godute solo dal 1 settembre. allegata la comunicazione del Ministero Senza titolo 4
Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm, con accordo 8 giugno 2020, in adempimento a quanto stabilito nel Ccnl 26 novembre 2016, hanno concordato i nuovi importi dei minimi tabellari per il settore metalmeccanica industria, validi dal 1° giugno 2020. MINIMI TABELLARI – LIVELLI RETRIBUTIVI MENSILI Categorie Livelli retributivi mensili in vigore dal 1° […]
Al fine di “proteggere” i lavoratori a tempo determinato, in questo periodo di crisi non solo sanitaria ma anche economica da COVID-19, per dare continuità alla prestazione lavorativa e quindi anche al rapporto di lavoro il Governo è intervenuto due volte, con due disposizioni contenute nel decreto “cura Italia” (Legge 27/2020) e nel recente decreto […]
Iscriviti alla nostra newsletter