Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza del 16 maggio 2025, n. 13050, ha affermato che per valutare la validità del patto di non concorrenza, in relazione al corrispettivo dovuto, è necessario che questo, essendo un elemento distinto dalla retribuzione, possieda i requisiti previsti in generale per l’oggetto della prestazione dall’art. 1346 c.c. e, […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 20 maggio 2025, n. 13525, ha stabilito che, in materia di lavoro, l’impresa non può versare ai dipendenti la quota di TFR insieme alla retribuzione in modo continuativo e senza indicare la causale. L’anticipazione costante, infatti, contrasta con l’accantonamento mensile e si pone quale sistema pattizio capace di contrastare il […]
BONUS 480 euro (2 figli) Decreto-Legge 30 giugno 2025, n. 95 – art. 6, comma 2 1.1 Requisiti Numero di figli: per accedere al bonus, serve essere madre con almeno due figli. Con due figli, il bonus è riconosciuto fino al compimento del 10° anno del figlio più piccolo. Con tre o più figli, il bonus si estende […]
Dal luglio 2024 è attiva la disciplina definitiva della somministrazione a termine, modificata dalla Legge n. 203/2024, con periodo transitorio fino al 30 giugno 2025. Il limite massimo di 24 mesi (come per il contratto diretto) si applica anche alle missioni a termine in somministrazione, senza eccezioni, secondo l’art. 19 del D.Lgs. n. 81/2015. Nel conteggio vanno inclusi […]
L’INL, con la nota n. 6261 del 16 luglio 2025 , ha trasmesso la circolare congiunta INL-Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che offre chiarimenti in merito all’individuazione del preposto in ambito ferroviario, soffermandosi in particolare sulla legittimità della scelta di individuarne la figura tra lavoratori con limitata anzianità di servizio (12 mesi) e/o tra […]
Iscriviti alla nostra newsletter