Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Fondazione studi consulenti del lavoro, con approfondimento del 10 aprile 2025, ha illustrato le regole per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo e per la tracciabilità delle spese sostenute dai dipendenti durante le trasferte, in vigore dal 1° gennaio 2025. Nel documento vengono evidenziati anche i riflessi su indennità forfettarie e sulla necessità di […]
La legge di bilancio ha sancito il ritorno del Bonus Bebè in una nuova versione: si chiama Bonus nuovi nati ed è strutturale, a partire dalle nascite dal 1° gennaio 2025. Il contributo, in veste di indennità economica una tantum, vale mille euro ed è riservato alle famiglie residenti in Italia con ISEE fino a 40mila euro. La Circolare INPS numero 76 […]
Le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025 per interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche è possibile fruire del bonus 75% barriere architettoniche. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/eliminazione-delle-barriere-architettoniche In particolare, possono fruire della detrazione: – le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni, – gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale, – le società semplici, – le associazioni tra professionisti, – i soggetti che […]
Anpit, Confimprenditori, Unica e Cisal Terziario/Cisal avevano appurato la presenza di refusi di stampa nel testo del CCNL 26 luglio 2024 e in data 1202/2025 la Commissione di garanzia e interpretazione ha redatto opportuno una serie di correzioni. Gli interventi correttivi riguardano le decorrenze degli aumenti retributivi e dei minimi tabellari relativi al lavoro intermittente del personale non medico delle Case di […]
Con la presente, Vi informiamo che i finanziamenti della Città Metropolitana di Milano per la copertura totale dei corsi obbligatori per apprendisti sono ufficialmente esauriti. Ricordiamo che: • Il corso di 1° annualità deve essere svolto entro 6 mesi dalla data di assunzione dell’apprendista . • Gli incentivi erano validi anche per i corsi di […]
Iscriviti alla nostra newsletter