Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Unionchimica Confapi, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, in data 8 marzo 2019, hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori della piccola e media industria dei settori: chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica, vetro, con decorrenza 1° gennaio 2019-31 dicembre 2022. L’ipotesi di accordo, che sarà sottoposta […]
Con sentenza n. 7306 del 14 marzo 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che, in caso di consegna “a mano” della busta chiusa contenente una lettera con l’adozione di un provvedimento disciplinare, in caso di rifiuto del lavoratore a riceverla, non si perfeziona l’avvenuta cognizione a meno che il datore di lavoro (o soggetto […]
Con ordinanza n. 5754 del 27 febbraio 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che: A) in caso di licenziamento nullo od inefficace il datore di lavoro è tenuto a ricostruire la posizione contributiva ora per allora ed a pagare le relative sanzioni civili correlate alla omessa contribuzione; B) in caso di licenziamento annullato dovuto […]
L’INPS ha emanato la circolare n. 37 del 7 marzo 2019, con la quale comunica le aliquote contributive applicate, per l’anno 2019, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato ed assimilati. Per l’anno 2019, l’aliquota contributiva di tale settore è fissata nella misura complessiva del 29,10%, di […]
Il Ministero del Lavoro ed il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione anche con società private, ha pubblico un nuovo sito dedicato agli incentivi. Il sito, definito come un “vademecum ragionato sugli incentivi” è un riepilogo degli incentivi, di natura fiscale e contributiva, forniti dalla pubblica amministrazione. Vai al sito incentivi.gov.it
Iscriviti alla nostra newsletter