Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
1.La svolta della Corte Costituzionale Con la sentenza n. 115 del 2025, depositata il 21 luglio, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 27-bis del D.lgs. n. 151/2001, nella parte in cui non prevede il diritto al congedo di paternità obbligatorio per la madre intenzionale. La decisione segna un importante passo avanti nel riconoscimento dei […]
Una piccola impresa non può più nascondersi dietro il tetto massimo di 6 mensilità per risarcire un lavoratore licenziato ingiustamente. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 118 del 2025, dichiarando incostituzionale quanto previsto dall’art. 9, comma 1, del D.Lgs. n. 23/2015. Secondo la Consulta, quel limite fisso, valido per tutti i […]
L’Agenzia delle Entrate, con risposta a interpello n. 192/E del 22 luglio 2025, ha ribadito che ai veicoli aziendali ordinati e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 31 dicembre 2024, ma assegnati in data successiva al 30 giugno 2025, si applica il criterio di tassazione del fringe benefit basato sul ”valore normale” al […]
Il 10 luglio 2025 la Camera ha approvato (191 sì, 102 no) l’emendamento che istituisce presso il Ministero del Lavoro il Cruscotto informativo per i contratti di appalto nel settore logistico (CIGAL), come parte della conversione del D.L. n. 73/2025 (cd. “decreto Infrastrutture”). Finalità e funzionamento Scopo: prevenire il lavoro nero, frodi fiscali e dumping contrattuale, […]
Meccanismo contrattuale L’accordo automatico – grazie alla clausola di garanzia IPCA-NEI – adegua i minimi tabellari all’inflazione, misurata da ISTAT. Nel 2024 l’IPCA-NEI è stato ufficializzato all’+1,3 % . Confimi Industria Meccanica ha ratificato l’adeguamento il 4 luglio 2025, decorrenza 1° giugno 2025 . L’aumento sarà inserito nella retribuzione di luglio 2025, con decorrenza retroattiva a […]
Iscriviti alla nostra newsletter