Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 12 febbraio 2025, n. 3607, ha ritenuto che i controlli del datore di lavoro, anche a mezzo di agenzia investigativa, sono legittimi ove siano finalizzati a verificare comportamenti del lavoratore che possano integrare attività fraudolente, fonti di danno per il datore medesimo. Nella fattispecie, il controllo non era […]
I termini per le comunicazioni di smart working Le regole sono contenute nella legge 81/2017 ed i chiarimenti sulle tempistiche della comunicazione del datore di lavoro (con i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile) sono contenute nella Circolare n.6/2025. I 5 giorni entro i quali trasmettere la comunicazione sullo […]
I contratti a termine non possono prevedere un periodo di prova più lungo rispetto ai nuovi tetti previsti dal Collegato Lavoro. Il chiarimento è fornito con la Circolare 6/2025 del Ministero, che dettaglia le novità introdotte dalla Legge n. 203 del 13 dicembre 2024. Il documento di prassi ne analizza il coordinamento con la contrattazione collettiva, che può sempre prevedere misure più favorevoli rispetto […]
All’ampio dibattito interpretativo accesosi a seguito dell’emanazione della L. 203/2024 si è recentemente aggiunta l’autorevole voce del Ministero del lavoro, che, con Circolare n. 6 del 27.03.2025,ha inteso fornire “le prime indicazioni operative”. In queste brevi note si andranno ad approfondire i chiarimenti ministeriali relativi al lavoro stagionale, oggetto di una disposizione di interpretazione autentica, […]
Il 31 marzo è stata approvata da Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec- Uil la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del CCNL dell’industria chimica farmaceutica relativamente al triennio 1° luglio 2025 – 30 giugno 2028. A livello economico, i sindacati hanno richiesto alle associazioni datoriali Federchimica e Farmindustria l’aumento di 305,00 euro complessivi al livello D1. Dal punto di vista […]
Iscriviti alla nostra newsletter