Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il 16 dicembre 2024, i datori di lavoro sono tenuti al calcolo e al versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto; il datore di lavoro (DL) deve determinare l’ammontare dell’importo dovuto, optando tra il calcolo con il metodo storico o il metodo presunto. Il calcolo per determinare l’importo è il seguente: il valore del TFR al […]
L’Inps, con messaggio n. 4110 del 4 dicembre 2024, a parziale modifica di quanto indicato nel messaggio n. 3888/2024, relativo alla gestione degli adempimenti previdenziali per l’esonero contributivo inerente alle assunzioni di soggetti beneficiari dell’assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl), ha precisato che i dati esposti nel flusso UniEmens, […]
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto n. 73 del 22 novembre 2024, concernente la determinazione del costo Medio degli operai e degli impiegati del comparto della metalmeccanica.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 242 del 4 dicembre 2024 in tema di erogazioni liberali nei riguardi di una Fondazione che a sua volta eroga a favore di enti beneficiari finali – deducibilità per il primo erogatore anche nel caso in cui i beneficiari finali siano soggetti non residenti e non operanti in Italia. Con la […]
È sottoscritto in data 25 novembre 2024 l’accordo integrativo del CCNL Metalmeccanica artigiani, per definire le tabelle retributive. Le Parti hanno siglato in data 19 novembre 2024 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL. Il CCNL stabilisce: nuovi minimi tabellari introduce nuove figure professionali regola la formazione continua estende il campo di applicazione del […]
Iscriviti alla nostra newsletter