Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con la risposta ad interpello n. 77 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime di tassazione della quota di retribuzione variabile MbO convertibile in welfare, prevista nell’ambito di un sistema di incentivazione dei dipendenti. È reddito da lavoro dipendente e dunque assoggettabile a tassazione la quota di retribuzione variabile MbO convertibile in welfare prevista nell’ambito […]
C’è tempo fino al 10 aprile per inviare le domande per l’accesso ai contributi del Fondo Nuove Competenze. L’incentivo è riconosciuto ai datori di lavoro privati, anche a partecipazione pubblica, che stipulano accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per favorire lo svolgimento dei percorsi formativi di accrescimento delle competenze dei lavoratori in risposta alle […]
Il Garante privacy, con provvedimento n. 7 del 16 gennaio 2025, ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato illecitamente circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema gps installato sui veicoli aziendali. Dalle ispezioni, effettuate in collaborazione con il Nucleo tutela privacy della Guardia di finanza, è emerso che il sistema gps tracciava […]
Codice Fiscale dal sito AdE Un’importante novità riguarda la possibilità per i neogenitori di richiedere il codice fiscale del loro bambino direttamente online, senza doversi recare fisicamente presso gli uffici dell’Agenzia. Se il Comune di residenza non ha comunicato automaticamente il codice fiscale, è ora possibile richiederlo comodamente nell’area riservata del sito, accedendo con SPID, CIE o CNS. Questa funzionalità facilita le operazioni quotidiane, […]
Il riferimento normativo è il comma 179 della legge 232/2016, che dettaglia i requisiti per l’APE Sociale, sia quelli generali di età e contribuzione sia quelli specifici per le quattro categorie di aventi diritto. Per l’APE Sociale da disoccupati bisogna aver terminato il sussidio NASpI, al quale non si può rinunciare. È un’indennità di accompagnamento alla pensione, per accedervi […]
Iscriviti alla nostra newsletter