Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il 13 novembre 2024 è stato rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi con decorrenza 1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2027. A seguire le modifiche : aspetti retributivi Per gli aspetti retributivi, sono stati elevati i valori del trattamento minimo complessivo di garanzia (TMCG) a 80 mila […]
SE la manovra di bilancio 2025, sarà approvata così come è scritta ad oggi, mira a stimolare la conversione all’elettrico delle flotte rendendo più convenienti le vetture a bassissime emissioni (con riduzione d’imposta al 20-30%) ma anche quelle più inquinanti, per le quali l’imponibile scende dal 60 al 50%. Più in particolare, viene rivisto il criterio di […]
Per comprendere come può cambiare il trattamenti delle festività nel cedolino, in questo articolo analizziamo le norme vigenti in materia e riportiamo l’elenco delle festività in calendario pagate nel 2024 e nel 2025. Le festività si dividono in: festività nazionali le giornate riconosciute come tali su tutto il territorio nazionale e devono essere retribuite anche se non cadono in un giorno lavorativo; […]
Il Governo ha approvato il decreto Concordato bis 167/24 che amplia la platea dei lavoratori con diritto al BONUS NATALE. La somma di 100 euro concessa (su domanda degli interessati) insieme alla tredicesima di dicembre, sarà estesa a nuove categorie di dipendenti fino ad ora non ricompresi. Con la circolare n. 22/E del 2024, l’Agenzia delle Entrate […]
Con la risoluzione n. 54/E del 13 novembre 2024 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite i modelli F24 e F24 EP, del credito maturato per effetto dell’erogazione del bonus Natale previsto. i seguenti codici tributo da utilizzare nei modelli F24 e F24 “Enti […]
Iscriviti alla nostra newsletter