Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il Fondo di Integrazione Salariale (FIS) è un modo per pagare una parte dello stipendio ai lavoratori, anche quando l’azienda riduce o sospende l’attività: si usa in quei casi in cui non si può ricorrere alla cassa integrazione ordinaria CIGO. L’INPS paga max 1.404,03 € al mese al lavoratore (2025); Quando si usufruisce del FIS […]
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 228/E del 1° settembre 2025, ha chiarito un aspetto importante relativo all’applicazione del regime speciale per lavoratori impatriati. Il caso analizzato Un lavoratore ha trasferito la residenza in Italia nell’aprile 2022 dopo sei anni all’estero. Ha lavorato come dipendente fino a settembre 2023, usufruendo del regime fiscale agevolato […]
Dal 1° settembre 2025 entra in piena applicazione una novità importante per il sistema dei buoni pasto. La Legge n. 193/2024, nota anche come “Legge Concorrenza 2023”, stabilisce che le società emettitrici non potranno più applicare commissioni superiori al 5% del valore nominale del buono, proprio come avviene già nel settore pubblico. Fino a fine agosto […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza n. 13741 del 22 maggio 2025 ha stabilito che la sentenza d’appello che attribuiva un’indennità risarcitoria pari a 14 mensilità a seguito di licenziamento per giustificato motivo oggettivo illegittimo deve essere cassata senza rinvio. La motivazione è che la misura massima dell’indennità può essere riconosciuta solo se sussistono congiuntamente […]
L’INPS, con la Circolare n. 121 del 13 agosto 2025, ha sintetizzato le novità principali del Decreto‑Legge n. 92/2025, ora convertito con modifiche dalla Legge n. 113 del 1° agosto 2025. Il provvedimento mira a sostenere i comparti produttivi in crisi, rafforzando gli ammortizzatori sociali, soprattutto per i settori più vulnerabili alle crisi economiche e climatiche. Le misure […]
Iscriviti alla nostra newsletter