Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2025) interviene modificando sia la parte fiscale del cedolino prevedendo alcune novità in materia di riduzione del cuneo fiscale e contributivo. ALIQUOTE IRPEF 2025 La Manovra di quest’anno ha confermato a 3 le aliquote e gli scaglioni dell’IRPEF già adottati lo scorso anno: – 23% per i redditi fino a 28.000 euro, – 35% per […]
Con la circolare n. 3 del 2025, l’INPS analizza le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di ammortizzatori sociali in costanza e a cessazione del rapporto di lavoro nonchè quelle che interessano le misure a tutela della genitorialità. Requisiti per la fruizione della NASpI La legge di Bilancio 2025, all’articolo 1, […]
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2025, il D.Lgs. 216 del 27 dicembre 2024, con disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 149/2022, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita, che introduce, all’articolo 2, alcune modifiche alla negoziazione assistita nelle controversie di lavoro.
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 605 del 10 gennaio 2025, ha ribadito l’obbligo per i datori di lavoro di adottare misure ragionevoli per garantire un ambiente lavorativo inclusivo per i dipendenti con disabilità, sancendo che lo smart working può rappresentare una soluzione compatibile con i principi di inclusione e sostenibilità organizzativa. La decisione si fonda sul […]
La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è oggi la principale misura di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti che perdono involontariamente il posto. Introdotta con il Decreto legislativo n. 22/2015, nel corso dell’ultimo decennio è stata oggetto di aggiornamenti continui, ma resta un punto di riferimento essenziale per chi si trova senza lavoro. Requisiti per accedere […]
Iscriviti alla nostra newsletter