Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con una notizia del 17 ottobre 2025, l’INPS ha comunicato la pubblicazione di una brochure informativa dedicata alla riforma della disabilità, introdotta dal Decreto Legislativo n. 62/2024, e al nuovo ruolo dell’Istituto nei processi di accertamento sanitario. La riforma ha innovato profondamente il sistema di tutela e assistenza alle persone con disabilità, ridefinendo le procedure […]
La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2026 prevede numerose misure, anche se di entità complessiva inferiore rispetto agli ultimi anni. Di seguito, le linee principali suddivise per ambito. Fisco Riduzione della seconda aliquota dell’IRPEF: la fascia attualmente al 35% (per redditi da ~28.000 a 50.000 euro) dovrebbe scendere al 33%. Proroga al 2026 […]
Con la sentenza n. 18212 del 4 luglio 2025, la Corte di Cassazione – Sezione Lavoro – ha chiarito che, in caso di nullità del termine apposto a un contratto di lavoro e conseguente conversione del rapporto a tempo indeterminato, l’indennità prevista dall’art. 32 della Legge n. 183/2010 ha natura onnicomprensiva e copre esclusivamente il […]
Con la Nota n. 7269 del 3 settembre 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha chiarito che la comunicazione obbligatoria relativa alle lavorazioni che comportano esposizione all’amianto – prevista dagli articoli 250 e 256 del Decreto Legislativo n. 81/2008 – deve essere trasmessa esclusivamente all’ASL territorialmente competente. L’INL ricorda che la Legge n. 215/2021 ha […]
I ministeri di Interno, Lavoro e Politiche Sociali, Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste e Turismo, sentito il ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, hanno emanato la Circolare congiunta n. 8047 del 16 ottobre 2025, che contiene ulteriori disposizioni attuative del D.P.C.M. 2 ottobre 2025, relativo alla programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari […]
Iscriviti alla nostra newsletter