Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Apre dal 14 aprile al 30 maggio 2025 la prima fase del bando ISI 2024, che assegna 600 milioni di euro a progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In tale intervallo temporale, le imprese possono effettuare simulazioni relative al progetto da presentare.
Con Circolare n. 6 del 27.03.2025 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha illustrato le principali disposizioni introdotte dalla L. 203/2024 (Collegato Lavoro). Tra gli interventi attuati, il provvedimento si sofferma anche sulle regole che disciplinano le c.d. dimissioni per fatti concludenti, previste dal nuovo comma 7-bis dell’articolo 26, D.Lgs. 151/2015, introdotto dalla legge in commento. Dal […]
Sulla base della variazione percentuale, comunicata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per l’anno 2024, con la circolare n. 26 del 30 gennaio 2025 è stata comunicata la misura per l’anno 2025 del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute […]
Quando non è applicabile la procedura delle dimissioni per fatti concludenti La procedura delle dimissioni per fatti concludenti non è, minimamente, applicabile, secondo la circolare del Ministero del Lavoro n. 6/2024, in tutte quelle situazioni ove, la volontà di chi le presenta, deve essere convalidata, pena la nullità delle stesse, da un funzionario dell’Ispettorato territoriale del […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 12 febbraio 2025, n. 3607, ha ritenuto che i controlli del datore di lavoro, anche a mezzo di agenzia investigativa, sono legittimi ove siano finalizzati a verificare comportamenti del lavoratore che possano integrare attività fraudolente, fonti di danno per il datore medesimo. Nella fattispecie, il controllo non era […]
Iscriviti alla nostra newsletter