News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

NOV 17

Costituzione di rendita vitalizia: modificati i termini di prescrizione e ridefinito il dies a quo

Con la Circolare n. 141 del 12 novembre 2025, l’INPS recepisce i principi affermati dalla Corte Suprema di Cassazione con la sentenza n. 22802 del 7 agosto 2025, che ha ridefinito in modo strutturale il sistema di decorrenza dei termini di prescrizione relativi alla costituzione della rendita vitalizia prevista dall’art. 13 della L. 1338/1962. La Corte introduce un […]


NOV 17

Danno alla professionalità: la Cassazione conferma il diritto al risarcimento in caso di demansionamento

La sentenza n. 24133 del 28 agosto 2025 della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ribadisce che il demansionamento comporta il diritto al risarcimento del danno alla professionalità quando il lavoratore riesce a dimostrare il pregiudizio subito. Tale danno emerge sia dall’impoverimento delle competenze maturate, sia dalla mancata possibilità di svilupparne di nuove, specie quando le […]


NOV 17

Incarichi di ricerca: quadro normativo, destinatari e obblighi previdenziali

L’articolo 1-bis del Decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, convertito dalla Legge 5 giugno 2025, n. 79, ha introdotto l’articolo 22-ter nella Legge 30 dicembre 2010, n. 240, istituendo una nuova tipologia contrattuale finalizzata a favorire l’accesso qualificato alla ricerca da parte dei giovani laureati. L’articolo 22-ter consente a università, enti pubblici di ricerca e […]


NOV 17

Nuove regole per la comunicazione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori di società

Le novità introdotte dall’articolo 13 del Decreto Legge n. 159/2025 Dal 31 ottobre 2025 è entrato in vigore l’art. 13 del Decreto Legge n. 159/2025, che modifica in modo significativo la disciplina relativa all’obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC) da parte degli amministratori delle società al Registro delle Imprese. La norma interviene sull’articolo 5, […]


NOV 13

Direttiva Europea sul salario minimo, l’Europa può fissare standard, ma i valori dei salari restano ai singoli Stati.

La Corte di Giustizia UE, con la sentenza C-19/23 dell’11 novembre 2025, ha confermato la validità della direttiva 2022/2041 sui salari minimi adeguati, respingendo quasi tutto il ricorso della Danimarca che temeva un’ingerenza dell’Unione nella definizione delle retribuzioni. Sono state annullate solo le parti che imponevano agli Stati criteri obbligatori per fissare i salari minimi […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.