Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Confapi con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, hanno sottoscritto in data 14 aprile 2025 il verbale di accordo che definisce gli incrementi dei minimi retributivi. Gli incrementi sono disposti in relazione all’indice Ipca comunicato dall’Istat. Ambito di applicazione L’intesa riguarda i dipendenti dalle piccole e medie industrie del legno, sughero, mobile e arredamento e dalle industrie boschive e forestali. Minimi retributivi Ridefiniti gli importi mensili dei minimi […]
L’articolo 16-ter, D.L. 131/2024 (c.d. “Decreto Salva-infrazioni”), introdotto, in sede di conversione, dalla L. 166/2024, in recepimento del principio espresso dalla Corte di Giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-94/19 dell’11 marzo 2020 (San Domenico Vetraria), ha abrogato l’articolo 8, comma 35, L. 67/1988, secondo cui non sono rilevanti ai fini Iva i […]
Entro il 30 aprile 2025 i sostituti d’imposta che hanno decido di avvalersi del nuovo 770 semplificato devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle ritenute e delle trattenute di lavoro dipendente e autonomo relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2025.
Salvaguardia dei veicoli ordinati prima del 31-12-2024 L’art. 6 comma 2-bis del DL n. 19/2025 introduce il nuovo comma 48-bis all’art. 1 della legge n. 207/2024, che stabilisce che “Resta ferma l’applicazione della disciplina dettata dall’articolo 51, comma 4, lettera a)” del TUIR, “nel testo vigente al 31 dicembre 2024, per i veicoli concessi in uso promiscuo dal […]
Nella sezione Pubblicità legale del sito istituzionale del Ministero è stata pubblicata la nota ministeriale del 18 aprile 2025 n. 9 in materia di classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali.
Iscriviti alla nostra newsletter