News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

GIU 6

Modifica file xml attestati di malattia INPS

L’INPS, con il messaggio n. 1773 del 2025, comunica che a partire dal 15 luglio 2025 il file di comunicazione ai datori di lavoro dei dati degli attestati di malattia sarà modificato per includere anche il campo relativo al tipo di visita effettuata, se ambulatoriale o domiciliare, in formato XML.


GIU 6

NASpI: l’INPS chiarisce le novità 2025

L’INPS, con circolare numero 98 del 5 giugno 2025, ha fornito le istruzioni relative a quanto previsto dall’articolo 1, comma 171, L. 207/2024 (di seguito, Legge di Bilancio 2025), in materia di NASpI. In base a tale disposizione, con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2025, devono poter esser fatte valere almeno 13 […]


GIU 6

Assegnazione di azioni ai dipendenti: nuove indicazioni AE

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 147/E del 4 giugno 2025, ha fornito nuove indicazioni in merito al regime agevolativo previsto in caso di assegnazione di azioni ai dipendenti. Oggetto dell’interpello è la possibilità, in caso di Piano di Azionariato, rivolto all’intera popolazione aziendale, ad eccezione dei dipendenti a tempo determinato e dei direttori generali […]


GIU 6

Polizze catastrofali: nuove regole fiscali per conduttori e proprietari

L’analisi della legge n. 78/2025 (di conversione del DL n. 39/2025) evidenzia la mancanza di chiarezza soprattutto in merito all’estensione alconduttore dell’obbligo assicurativo, in eventuale supplenza al proprietario. Per quanto riguarda la sanzione in caso di mancata stipula della polizza su beni impiegati da terzi, permane l’incertezza sul destinatario del provvedimento, con il rischio che a pagare siano sia […]


GIU 5

Malattia: licenziamento con certificato medico in ritardo

Cassazione: il comportamento reiterato del lavoratore che presenta in ritardo il certificato medico per malattia può legittimare il licenziamento. È legittimo il licenziamento per assenza ingiustificata del dipendente in presunta malattia quando il lavoratore presenta il certificato medico in ritardo e se configura un comportamento reiterato. Ad affermare questo principio è la Cassazione con la sentenza n. 13747 depositata il 22 maggio 2025. […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.