Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Anche nei settori produttivi per i quali non è previsto l’obbligo di vaccinazione contro il Covid, è legittima la sospensione dall’attività (e dalla retribuzione) dei lavoratori no-vax. Se il medico competente avvisa il datore di lavoro che la dipendente «non può essere in contatto con i residenti del villaggio» (non meglio specificato, ndr), per il […]
Il Ministero del lavoro, con notizia del 2 agosto 2021, ha approvato, ai sensi della normativa UE in materia di aiuti di Stato, l’esonero contributivo previsto dal D.L. Sostegni-bis n. 73/2021 convertito in legge 106/2021, in favore dei datori di lavoro privati che operano nei settori del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio, nonché nei settori creativo, culturale […]
Il contratto di rioccupazione ha ottenuto l’approvazione definitiva da parte dell’Unione Europea. La misura prevista dal decreto Sostegni bis può essere applicata soltanto entro il 31 ottobre 2021. La stipula di questo contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato è finalizzata ad incentivare, con uno sgravio contributivo totale, l’occupazione dei lavoratori nella fase […]
il 24 luglio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 106 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 73 (c.d. Decreto Sostegni bis) che ingloba anche il testo del Decreto Legge 30 giugno 2021 n. 99. La Legge, nel confermare tutte le misure previste dai menzionati provvedimenti (e.g. contratto di espansione, contratto […]
Ieri 29 luglio con messaggio INPS n 2761 è stata comunicata la proroga al 30 settembre (dal 31 luglio) per l’invio delle domande relative all’esonero parziale del pagamento dei contributi previsto per lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e dai professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al […]
Iscriviti alla nostra newsletter