Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
È stato pubblicato sulla G.U. n. 120 del 24 maggio 2019 il decreto Mef 10 maggio 2019, che ha innalzato a 400 euro l’ammontare complessivo entro cui può essere emessa la fattura semplificata.
L’INPS ha emanato la circolare n. 66 del 17 maggio 2019, con la quale comunica che sono stati rivalutati, per il periodo 1° luglio 2019 – 30 giugno 2020, i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli assegni per il nucleo familiare. Le tabelle contenenti i nuovi livelli reddituali
Confcommercio, con comunicato stampa del 17 maggio 2019, ha reso noto di aver sottoscritto un accordo con Filcams-Cgil; Fisascat-Cis, Uiltucs-Uil e Ugl Terziario, che proroga al prossimo 31 dicembre 2019 la scadenza del Ccnl, così da riallineare tutte le diverse previsioni contrattuali attualmente esistenti nel settore e garantire alle imprese che applicano il Ccnl Confcommercio […]
A seguito invece dell’accordo previsto per il 27 febbraio, è stato sancito nell’articolo 17 – Sezione Quarta – Titolo IV, specificatamente i i beni e i servizi di welfare che le aziende dovranno mettere a disposizione dei lavoratori a partire dal 1° giugno 2017. Come anticipato il valore dei beni e servizi sarà pari a: […]
L’Apprendistato è un rapporto di lavoro in cui le datore di lavoro e lavoratore, assumono reciprocamente degli obblighi; l’obbiettivo è lo svolgimento da parte dell’apprendista di un preciso percorso formativo di crescita culturale e di sviluppo professionale. L’instaurazione di un rapporto di apprendistato consente all’impresa di usufruire di importanti benefici contributivi e retributivi previsti dalla […]
Iscriviti alla nostra newsletter