News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 27

Ancora in attesa della circolare INPS per il bonus mamme con due figli a carico facciamo il punto

In riferimento al Bonus 2025 per le lavoratrici madri con due figli introdotto dall’articolo 7 del Decreto – legge 30 giugno 2025, n. 95 (cosiddetto Decreto Omnibus 2025), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 1° luglio 2025 e Bonus mamme per le lavoratrici con tre o più figli, che resta applicabile essendo previsto  dall’articolo […]


OTT 27

Figli a carico con residenza diversa: cosa cambia per IRPEF e ISEE

Un dubbio frequente tra i genitori riguarda la possibilità che un figlio universitario, trasferendo la residenza nella città in cui studia, resti comunque a carico ai fini ISEE e IRPEF. Per quanto riguarda l’ISEE, il D.P.C.M. 159/2013 stabilisce all’articolo 3 che i figli maggiorenni fanno parte del nucleo familiare dei genitori anche se non convivono, […]


OTT 27

Rendite temporanee ai familiari del lavoratore deceduto: l’Agenzia ribadisce l’esenzione fiscale

Con la Risposta n. 956-1379/2025, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che le indennità riconosciute ai superstiti del lavoratore dipendente deceduto non sono soggette a tassazione, anche quando vengono corrisposte in forma di rendita temporanea anziché come importo unico. Secondo l’Amministrazione finanziaria, queste somme non rappresentano un incremento patrimoniale per il beneficiario, ma costituiscono il ristoro […]


OTT 27

Licenziamento senza preavviso: l’obbligo contributivo resta anche se il lavoratore rinuncia all’indennità

Con l’Ordinanza n. 24416 del 2 settembre 2025, la Corte di Cassazione – Sezione Lavoro ha ribadito che l’indennità sostitutiva del preavviso, proprio per la sua natura retributiva, è soggetta a contribuzione obbligatoria sin dal momento in cui il licenziamento senza preavviso diventa efficace. È irrilevante che il lavoratore vi rinunci, poiché tale rinuncia non […]


OTT 27

Rimborsi chilometrici per lavoratori autonomi: quando concorrono al reddito

Con la Risposta n. 270/E del 23 ottobre 2025 dell’Agenzia delle Entrate, si afferma che il rimborso chilometrico riconosciuto al lavoratore autonomo – pur se concordato e determinato secondo parametri oggettivi – concorre alla formazione del reddito e deve essere assoggettato a ritenuta alla fonte se non è corredato da un’analisi documentale sufficiente. L’Agenzia sottolinea […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.