Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nota n. 5257 del 10 aprile 2025 in riscontro alla richiesta di chiarimenti presentata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ML_nota_5257_25
L’Istituto ha attivato dal 2001, nelle denunce mensili dei datori di lavoro privati non agricoli (flusso Uniemens), un campo dichiarativo della forza aziendale (elemento <ForzaAziendale>) che costituisce il riferimento per il corretto assetto di alcuni obblighi contributivi; con il messaggio INPS n. 1322 del 18/04/2025 chiarisce come si dovrà procedere al calcolo, per i lavoratori intermittenti. In […]
Parte economica Per la parte economica, si riconosce alle lavoratrici e ai lavoratori, per l’intera vigenza contrattuale, un aumento del trattamento economico TEC complessivo di 294 euro al livello D1, composto da: quanto già anticipato con l’accordo di gennaio 2024, quale quota parte dell’inflazione consuntivata; 263 euro di Tec derivanti dal recupero del rimanete delta inflativo, dalle […]
L’articolo 10, L. 203/2024, ha modificato in più punti la disciplina della somministrazione di lavoro contenuta nel D.Lgs. 81/2015. L’aspetto che sicuramente merita maggiore attenzione riguarda la soppressione del regime transitorio, che consentiva, in caso di assunzione a tempo indeterminato da parte dell’agenzie per il lavoro, di superare il limite dei 24 mesi per gli […]
Il Ministero del lavoro, di concerto con il Mef, ha emanato il D.I. relativo al bonus donne, attuativo dell’articolo 23, D.L. 60/2024, che riconosce un esonero contributivo ai datori di lavoro privati che: dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 assumono con contratto a tempo indeterminato donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, […]
Iscriviti alla nostra newsletter