News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

SET 10

Bonus per il posticipo del pensionamento: come funziona nel 2025

L’INPS, con la circolare n. 102/2025 del 16 giugno, definisce le modalità per ottenere il bonus che incentiva i lavoratori ad anticipare il proprio pensionamento, trattenendo i contributi a loro carico e ricevendo l’importo direttamente, esentasse. La misura è basata sull’art. 1, comma 161 della Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ed è disponibile […]


SET 10

Procedimento disciplinare: così la Cassazione chiarisce come deve essere formulata la contestazione dell’addebito

La Cassazione Civile – Sez. Lavoro, sent. n. 14155/2025, 27 maggio 2025 afferma che, nel procedimento disciplinare, la contestazione dell’addebito deve essere tempestiva e specifica nel dettagliare i fatti contestati e su quali elementi si fonda, così che il lavoratore abbia la possibilità di difendersi pienamente. Tuttavia, non è necessario garantire la preventiva visione delle […]


SET 10

Accentramento INAIL: domande entro il 15 settembre 2025

I datori di lavoro con più sedi operative possono, entro il 15 settembre 2025, richiedere all’INAIL l’accentramento delle posizioni assicurative territoriali (PAT) per gestire con un’unica polizza tutte le lavorazioni e i premi ordinari. L’istituto è regolato dall’art. 2 del D.Lgs. n. 626/1994, oggi confluito nel D.Lgs. n. 81/2008, e disciplinato dalla circolare INAIL n. […]


SET 10

Congedo di paternità anche per la madre intenzionale: la Consulta apre una nuova strada

L’INPS, con il messaggio n. 2450/2025, recepisce la sentenza n. 115/2025 della Corte Costituzionale, depositata il 21 luglio 2025, che ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 27-bis del D.Lgs. n. 151/2001 nella parte in cui non consentiva alle lavoratrici, identificate come genitori intenzionali in coppie omogenitoriali femminili, di fruire del congedo di paternità obbligatorio. A partire dal […]


SET 10

Migranti e lavoro: via libera dal Governo al nuovo Decreto Flussi

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 4 settembre 2025, ha dato il via libera a un nuovo Decreto-Legge volto a riformare l’ingresso regolare dei lavoratori stranieri e la gestione della migrazione su proposta della Presidente del Consiglio, della Ministra del Lavoro e del Ministro dell’Interno. Il testo stabilisce che i nulla osta decorrono dal momento […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.